Axel+Bassani%3A+%26%238220%3BSuperbike+sogno+avverato.+Rea+il+mio+idolo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/06/axel-bassani-superbike-sogno-rea-idolo/amp/
Superbike

Axel Bassani: “Superbike sogno avverato. Rea il mio idolo”

Published by
Matteo Bellan

Axel Bassani carico per il debutto nel Mondiale Superbike. Il team Motocorsa Racing gli ha dato fiducia e lui vuole ricambiarla nel 2021.

Axel Bassani nel box del team (foto Motocorsa Racing)

Un esordiente da tenere d’occhio nel Mondiale Superbike 2021 sarà Axel Bassani, sul quale il team Motocorsa Racing ha deciso di puntare. Sarà interessante vedere a che livello saprà esprimersi il pilota italiano classe 1999.

Avrà tanto da imparare in un campionato nuovo per lui e con avversari di maggiore esperienza. Comunque è stimolato dall’occasione che ha avuto: «Sono davvero felice di questa avventura – ha detto a WorldSBK.com – e so di avere tanto lavoro da fare per imparare. Ma sono felice e pronto a dare il massimo. Voglio apprendere molto dagli altri piloti, anche se devo pensare ad adattarmi alla mia moto adesso. I test sono andati bene e non vedo l’ora di iniziare».

Bassani è nato a Feltre, in provincia di Belluno, in un luogo dove il motociclismo non è esattamente lo sport che va per la maggiore. Però aveva un sogno e lo ha portato avanti, riuscendo ad arrivare al Mondiale SBK. Ovviamente nel corso degli anni ha apprezzato alcuni grandi campioni: «Ho sempre ammirato Valentino Rossi, ma devo ammettere che Marc Marquez mi piace per la sua aggressività, senza dimenticare l’approccio metodico di Andrea Dovizioso».

Axel ha avuto anche stagioni difficili e ha voglia di dimostrare di poterci stare in un Mondiale di buon livello come quello Superbike: «Questo è un sogno che si avvera. Non mi aspettavo di arrivare nella classe regina delle derivate di serie a 22 anni. Nel 2020 ho iniziato a parlare con Mauri, gli piacevo come pilota e ha voluto credere in me. Nel WorldSBK il mio idolo può essere solo Jonathan Rea. Sarà fantastico trovarmi in pista con questi mostri».

Per quanto riguarda gli obiettivi, il pilota del team Motocorsa Racing non si vuole sbilanciare: «Non voglio fissarmi obiettivi precisi, la squadra è al secondo anno nel campionato. Sicuramente un obiettivo è crescere tutti il più possibile, divertendoci. In inverno mi sono preparato bene. I weekend di gara saranno impegnativi».

Disporrà di una Ducati Panigale V4 R che in questi anni si è dimostrata una moto competitiva. Il potenziale per fare bene c’è sicuramente per il pilota veneto.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago