Per ora è 2 a 1 nello scontro diretto. Ma Verstappen, nel suo 100° GP, vuole tornare davanti a tutti. E sono tanti i motivi per crederci
Due vittorie a uno. Per ora Lewis Hamilton conduce la battaglia contro Max Verstappen che vale il titolo iridato. A Barcellona si rinnova il confronto tra i due, con l’olandese che medita vendetta dopo quanto successo a Portimao una settimana fa.
Nonostante sia dietro in campionato, Verstappen crede già di poter pareggiare i conti con l’inglese, quantomeno in termini di vittorie, già in Spagna. E i motivi per farlo sono diversi. A partire dal fatto che la pista del Montmelò è tra le preferite del talento olandese, visto che nel 2016 centrò il suo primo successo proprio qui. Poi un ritiro nel 2017, a cui hanno fatto seguito due terzi posti e un secondo posto. E proprio a Barcellona, in questo weekend, festeggerà il suo 100° GP. Sarà, ma a volte la cabala può contare.
Il secondo posto in Portogallo poi, arrivato dopo un sorpasso subito in pista da Hamilton e un ritmo non all’altezza del rivale, ha fatto male. Ma, nonostante tutto, Verstappen può guardare con fiducia all’appuntamento spagnolo.
A Portimao infatti c’erano condizioni particolari: un asfalto molto liscio sul quale la Mercedes è riuscita a far funzionare le gomme meglio della Red Bull, però solo con Hamilton. E a Barcellona la situazione sarà ben diversa. La RB16B è una macchina di livello, decisamente più stabile ed in grado di generare con il fondo vettura un carico aerodinamico più elevato ed equilibrato rispetto alla rivale di Brackley.
Ed è per questo che Verstappen è così tranquillo. Sa di avere per le mani la macchina più performante adesso e vuole sfruttare ogni occasione possibile. Per questo si spiega la grande delusione portoghese, dove il rammarico è stato ancor più grande per l’errore compiuto in qualifica che gli ha tolto la pole e quello in gara che non gli ha permesso di prendere anche il punto bonus per il giro veloce. A Barcellona si può prendere la sua rivincita, ma servirà dare come sempre il 100%, perché Hamilton ha fatto capire che non abdicherà tanto facilmente.
LEGGI ANCHE —> “Basta str***ate su di me”: Bottas perde la calma e svela tutta la verità
La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…