Fabio Quartararo felice di correre il Gran Premio di casa a Le Mans. A pochi giorni dallâintervento al braccio, le condizioni non sono ancora al 100%.
A sei giorni dallâintervento al braccio destro per sindrome compartimentale, Fabio Quartararo annuncia di sentirsi meglio e poter arrivare in buona forma alla gara di casa a Le Mans. Non sarĂ forse al 100%, ma assicura massimo impegno per regalare una gioia ai tifosi a casa. âLa mia esperienza lĂŹ con la Yamaha è stata unâottima sensazione. Nel 2019 non ho fatto un ottimo risultato ma il passo câera, lâanno scorso ho fatto dei test molto buoni, ma sotto la pioggia non è un circuito favorevole per la nostra moto. Sono arrivato 8°, era la migliore Yamaha e abbiamo faticato un poâ nelle fasi di accelerazione. Ma sullâasciutto è uno dei circuiti in cui mi sento meglioâ.
Lâanno scorso a trionfare sul bagnato fu la Ducati di Danilo Petrucci e questâanno le previsioni preannunciano pioggia nel fine settimana. Resta un poâ di amarezza per la mancata vittoria di Jerez. Fabio Quartararo era saldamente al comando quando un dolore al braccio lo ha costretto a perdere posizioni fino ad arrivare 13° al traguardo. âLâintensitĂ che metti in una gara dove non câè degrado delle gomme è enorme e a Jerez molti piloti hanno avuto dolori agli avambracci. Fisicamente penso che sia lâunico vincolo su una MotoGP â spiega il pilota Yamaha -. Devi allenarti a casa, ovviamente, per essere preparato, ma per me è lâunico vincolo che sentoâ.
SarĂ importante fare un giro perfetto nelle qualifiche cosĂŹ da poter partire davanti. Eâ in quei casi che la Yamaha YZR-M1 riesce a dare il meglio di sĂŠ, senza essere costretta a stressare le gomme per effettuare i sorpassi. Inoltre Fabio Quartararo non potrĂ contare sul fattore campo: âĂ triste. A Le Mans e su tutti i circuiti è straordinario vedere il pubblico, soprattutto quando hai un buon risultato e ti piace condividerlo con i tifosi. LĂ nel giro dâonore non câè nessuno, è sconfortante. Guidarlo non mi dĂ fastidio, ma quando finisci una sessione è piuttosto triste e spero di incontrare i fan il prima possibileâ.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. Eâ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche lâautomotive è un rifletto di nuove tendenze che si…