Piero Taramasso, boss Michelin annuncia le mescole a disposizione per i piloti nel week-end di Le Mans.
Inizia il conto alla rovescia per il GP di Le Mans e le previsioni meteo annunciano pioggia per il week-end. Su un tracciato che garantisce abbastanza grip bisognerĂ fare i conti con le gomme rain per la prima volta in questa stagione. Michelin ha le idee chiare sulle mescole da fornire in terra francese, gara di casa anche per il fornitore unico.
Anche l’anno scorso il GP di Le Mans si è tenuto sul bagnato, concedendo la vittoria a Danilo Petrucci in sella alla Ducati Desmosedici GP20. Soprattutto a partire da sabato si prevedono precipitazioni diffuse e temperature piuttosto fresche per la media stagionale. “Finora abbiamo avuto condizioni di caldo, a Le Mans la stagione può essere variabile. Questo potrebbe dare ai piloti l’opportunità di utilizzare i nostri pneumatici da pioggia 2021, che offrono un elevato livello di aderenza”, spiega Piero Taramasso, manager Michelin.
Nella gamma rain i piloti della MotoGP possono scegliere tra mescole morbide e medie, con la gomma posteriore progettata in modo asimmetrico: il fianco destro è rinforzato perché la pista ha nove curve a destra e solo cinque a sinistra. Il contingente slick è costituito dal mix morbido, medio e duro. In questo caso, non solo tutti i pneumatici posteriori ma anche quelli anteriori duri hanno un design asimmetrico.
Non solo le gomme dovranno fare i conti con le condizioni meteo, ma anche con le caratteristiche del layout francese, che si contrassegna per brusche frenate. Il pneumatico anteriore è sollecitato dalle fasi di frenata brusca, mentre quello posteriore dalla corrispondente accelerazione dura in uscita di curva.
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…