Pirro, presente al Mugello per girare con la Ducati, ha incontrato Dovizioso e ha detto la sua sul fatto di vederlo in sella all’Aprilia.
Aprilia ha grande voglia di coinvolgere pienamente Andrea Dovizioso nel proprio progetto MotoGP. Dopo il buon test a Jerez, in questi due giorni ce n’è un altro al Mugello. Da capire poi gli sviluppi eventuali.
La casa di Noale ha fatto capire pubblicamente le proprie intenzioni. Avere il forlivese come tester nel 2021 sarebbe di grande aiuto per il team, che poi lo accoglierebbe come pilota titolare dal 2022. Inoltre, va considerato che Aprilia quest’anno può contare su sei wild card e dunque Dovi potrebbe tornare a gareggiare già in questo campionato.
LEGGI ANCHE -> “Valentino Rossi si sentì tradito da Yamaha”: Lorenzo svela un aneddoto
Al Mugello per fare test non c’è solamente Dovizioso con Aprilia, ma anche Michele Pirro con la Ducati. Sky Sport MotoGP proprio al collaudatore ducatista ha chiesto delle impressioni sul fatto di vedere il forlivese con la tuta di Noale: «L’ho incontrato e, dopo aver condiviso tanti anni e bei momenti assieme in Ducati, ha fatto effetto vederlo con un’altra moto e un’altra tuta. Deve riprendere un po’ gli automatismi, però mi ha fatto piacere rivederlo».
Successivamente il tester Ducati MotoGP ha spiegato quali siano gli obiettivi per i due giorni (uno ormai bruciato dalla pioggia) al Mugello: «Lavoriamo per migliorare piccoli aspetti, anche per il futuro. Non ci fermiamo, anche se abbiamo dimostrato competitività in tutte le piste non bisogna abbassare la guardia. Al Mugello non corriamo dal 2019 e quindi sarebbe importante girare in condizione di asciutto per capire le gomme. Farò la wild card, cercherò di farmi trovare pronto».
A Pirro viene domandato anche dell’eventuale presenza di Dovizioso come wild card a Misano, dove si gareggia il 19 settembre: «Sentendolo, direi 50 e 50. Ora è centrato a fare cross. Sarebbe bello avere anche lui come wild card a Misano, dove ci sarò anche io, così da avere una bella sfida».
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…