Danilo+Petrucci%2C+il+segreto+del+magico+feeling+a+Le+Mans
tuttomotoriweb
/2021/05/13/danilo-petrucci-segreto-feeling-le-mans/amp/
Motomondiale

Danilo Petrucci, il segreto del magico feeling a Le Mans

Published by
Luigi Ciamburro

Danilo Petrucci sempre sul podio a Le Mans negli ultimi tre anni. Il pilota KTM proverà a sfruttare il “fattore campo” in questo week-end.

Danilo Petrucci (foto Tech3)

Fra Danilo Petrucci e il circuito di Le Mans c’è un feeling molto particolare, quasi misterioso. Negli ultimi tre anni ha conquistato due podi e una vittoria con la Ducati Desmosedici. Quest’anno affronterà il layout francese in sella alla KTM RC16 e le premesse per fare bene ci sono tutte. L’inizio di stagione con la moto austriaca non è stato particolarmente brillante, fatica a sfruttare le gomme nuove, non riesce a fare la differenza soprattutto nelle qualifiche.

Petrux ci riproverà a Le Mans a trovare un risultato che possa far splendere il sorriso nel box KTM Tech3. Ma alla vigilia del week-end il ternano è più che sorridente. “Non so perché, ma sono l’unico contento di venire a Le Mans di questi periodi. Qua sono andato sempre bene, è una pista che mi è sempre piaciuta, sia sull’asciutto che sul bagnato – spiega ai microfoni di Sky Sport MotoGP HD -. L’anno scorso ho fatto una bella vittoria, la KTM era sul podio anche sul bagnato, quindi ci sono le prerogative per fare una bella gara, anche perché ci sono le premesse perché piova”.

Ma come spiegare il felice connubio tra Danilo Petrucci e la pista francese? Una risposta univoca è difficile a trovarsi: “E’ un mix di fattori. La pista non ha molte curve strette, è abbastanza fluida, ha un buon grip. Poi perché vado bene sul bagnato non lo so. Qua ho fatto sempre delle belle gare, si frena tanto, sono sempre abbastanza incisivo in frenata. Secondo me questa è una buona occasione”.

Nel test di Jerez non ha trovato soluzioni interessanti, quindi non ci saranno grosse novità per la sua RC16 in questo Gran Premio di Francia. “Abbiamo provato qualcosa, ma niente di importante per me. Quindi abbiamo continuato con quello che avevamo per capire meglio la moto ed adattarmi di più”.

Danilo Petrucci (foto Tech3)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

24 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

5 giorni ago