Franco Morbidelli 5° nella classifica combinata delle prove libere del venerdì. Ma l’attenzione è puntata soprattutto al suo futuro.
Franco Morbidelli chiude al 5° posto il venerdì di prove libere a Le Mans, ma l’argomento centrale è il suo futuro. Valentino Rossi ha chiarito che il team VR46 sta trattando al 50-50 con Ducati e Yamaha. Qualora dovesse andare in porto la collaborazione con Yamaha per il vicecampione del mondo si aprirebbero due scenari: passare con la squadra del suo maestro, oppure svoltare in Ducati.
Nella conferenza a distanza con i giornalisti ha prima riepilogato la giornata di prove sul circuito francese, dove il feeling sull’asciutto è sicuramente rispettabile. “Siamo partiti la mattina sul bagnato e non ci sentivamo molto a nostro agio, dobbiamo migliorare in queste condizioni, ma riguarda tutti i piloti Yamaha e non solo me, ecco perché mi sento un po’ meglio”.
Nel pomeriggio, invece, la pista era asciutta ed è risalito in top-5, blindando l’accesso alla Q2 visto che le previsioni per sabato domattina annunciano bagnato. “Qui a Le Mans non si sa mai come sarà il tempo. Quindi non devo sentirmi così concentrato su ciò di cui ho bisogno dalla moto. Mi sono solo concentrato sul fare un buon tempo sul giro. Alla fine ci sono riuscito… La nostra prestazione sul bagnato mi preoccupa un po’ – ha ammesso Franco Morbidelli -. Non possiamo dire di essere veloci”.
L’attenzione viene poi rivolta al futuro, entro la gara del Mugello verrò annunciato il costruttore del team Aramco VR46. “Mi piace la Yamaha e vorrei mantenere quel rapporto. Se mi sostenesse con una moto ufficiale il mio amore per la Yamaha sarebbe ancora più grande”. Allo stesso tempo, però, ha anche ammesso: “Al momento nulla è chiaro, dobbiamo aspettare ancora un po’ per qualche conferma, ad esempio il rapporto tra Yamaha e il mio team: devo prima capire se Yamaha continuerà con la mia squadra. Per me, questo è un grosso ostacolo prima di poter chiedere qualsiasi cosa alla Yamaha. Le condizioni stabiliscono che dovrei guidare una moto ufficiale nel 2022. Ma non abbiamo specificato quale moto”.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…