Pol+Espargar%C3%B2%3A+cosa+cambia+col+ritorno+di+Puig+ai+box
tuttomotoriweb
/2021/05/14/pol-espargaro-cosa-cambia-puig-box/amp/
Motomondiale

Pol Espargarò: cosa cambia col ritorno di Puig ai box

Published by
Luigi Ciamburro

Pol Espargarò miglior pilota Honda nel venerdì di prove libere a Le Mans. Il ritorno ai box di Alberto Puig è un aspetto fondamentale.

Pol Espargaro (getty images)

Pol Espargaró si conferma miglior pilota della Honda al termine della prima giornata di prove libere a Le Mans. Un solo millesimo lo divide dal terzo posto e la speranza è che sia l’inizio della svolta per il novello di casa Honda. Le condizioni di asciutto e bagnato hanno permesso al catalano di testare la RC213V sia sull’asciutto che sul bagnato, ma è al pomeriggio che piazza la sua migliore prestazione di giornata. “Ho lavorato sodo, ho capito molto e ho provato molte cose utili che mi hanno aiutato a girare qui. Non ho più le stesse preoccupazioni di Jerez, ad esempio, il problema di grip sulla ruota posteriore all’ingresso di curva non c’è più”.

La collaborazione con Puig

Probabilmente nel test di Jerez ha trovato alcune soluzioni interessanti, ma saranno solo i prossimi GP del Mugello e del Montmelò a dare risposte inequivocabili. Il ritorno di Alberto Puig ai box è servito sicuramente a migliorare la comunicazione ai box. “Non è che la comunicazione tra i giapponesi e me sia brutta, ma ovviamente la loro cultura è diversa da quella europea. Ed è più difficile per me descrivere un problema a qualcuno che non sia Alberto. Era anche un pilota e capisce come ci sentiamo sulla moto, anche quando le cose non vanno bene. Per i tecnici e gli esperti di elettronica ci sono solo numeri, ci vedono anche come numeri. Con Alberto tutto diventa più umano. Quando gli parlo, sento che mi capisce meglio. Averlo con me non è solo importante per me, è fondamentale”.

E’ stato proprio il team manager catalano a spingere per avere Pol Espargarò in sella alla RC213V ancor prima che iniziasse la stagione 2020. Tra i due c’è una bella intesa che sicuramente porterà a traguardi importanti. “Spiego ad Alberto cosa c’è di sbagliato in me, e lui lo trasferisce ai giapponesi perché li conosce molto più di me. Per me che Alberto sia ai box è importante, è fondamentale”, ha aggiunto Pol Espargarò. “I giapponesi mi dicono che Marc accelera meglio in uscita da una curva particolare. E lo rilasciano in questo modo. Quello che lui fa è cercare di capire perché”.

Alberto Puig team manager Repsol Honda (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

22 ore ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

2 giorni ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

2 giorni ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

3 giorni ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

3 giorni ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

4 giorni ago