Valentino+Rossi+confessa+il+dubbio+sul+futuro%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+il+50%25+di+possibilit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/14/valentino-rossi-dubbio-futuro/amp/
MotoGP

Valentino Rossi confessa il dubbio sul futuro: “C’è il 50% di possibilità”

Published by
Fabrizio Corgnati

Valentino Rossi spiega che per il futuro è in corso una sorta di ballottaggio: deve scegliere tra due opzioni che hanno il 50% di possibilità

Valentino Rossi sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Petronas)

Sono settimane di riflessione per Valentino Rossi, riguardo al proprio futuro. Da un lato c’è da prendere la grande scelta che riguarda il proprio avvenire nel ruolo di pilota: se appendere il casco al chiodo al termine di questa stagione o rinnovare per un altro anno il contratto con il team Petronas.

Dall’altro c’è da definire i contorni della sua squadra, la VR46, che dal 2022 sarà presente a tempo pieno sulla griglia di partenza della MotoGP. Il grosso del lavoro è già stato fatto, compresa la chiusura del budget.

VR46, lo sponsor c’è

Le voci che ipotizzavano un passo indietro da parte del finanziatore, la compagnia petrolifera saudita Aramco, sono infatti state smentite dal diretto interessato: “Direi che siamo a buon punto, è tutto confermato, compreso il sostegno dello sponsor”, ha rivelato nel corso della conferenza stampa a margine del Gran Premio di Francia di MotoGP a Le Mans.

Resta da prendere la decisione su quale moto schierare, e lo stesso Valentino Rossi ammette che il ballottaggio è tra due Case in particolare: “Stiamo parlando con Yamaha e Ducati, entrambe le scelte hanno dei pro e dei contro. Direi che c’è una possibilità del 50% per ciascuna, ma la decisione non spetta soltanto a noi”.

Valentino Rossi al lavoro sul suo team

Il Dottore dà anche una tempistica per l’ufficializzazione: “Penso che la situazione si sbloccherà nelle prossime settimane, non ci vorrà molto tempo. Secondo me sapremo tutto dopo il Mugello“.

Ma quanto è coinvolto davvero il nove volte campione del mondo nell’operatività della scuderia che porta il suo nome? “Direi mediamente, non sono io a decidere da solo”, risponde con un sorriso Vale. “Ho già detto che non voglio lavorare troppo. A me piace fare il pilota, ma lavorare per davvero non è mai stata una mia grande passione…”.

LEGGI ANCHE —> Marini racconta il “nuovo” Valentino Rossi: “Così farà il team manager”

Valentino Rossi sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

21 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago