Valentino Rossi racconta come ha affrontato psicologicamente il periodo più duro della sua carriera e come ne è venuto fuori
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Come in tutti i proverbi e in tutti i detti popolari, anche in questo c’è un fondo di verità. Gli uomini di sport lo sanno bene: il vero campione lo si vede non quando tutto gira per il verso giusto, ma nel momento in cui la situazione inizia a mettersi in salita. È lì che il fuoriclasse è chiamato a fare realmente la differenza.
Valentino Rossi si è trovato in una crisi di questo genere nei primi quattro Gran Premi di questa stagione 2021, in cui è andato male, non è riuscito a fare risultato e non ha trovato nemmeno un assetto che gli permettesse di spingere con la sua Yamaha satellite del team Petronas. Non è stato un periodo semplice, come lo stesso Dottore racconta: “È difficile mantenere la motivazione quando vai così male. Diventi pessimista e non riesci a intravedere la luce in fondo al tunnel”, ha dichiarato durante il weekend di gara a Le Mans.
Ma lui non si è perso d’animo. Anzi, ha mantenuto la carica ed in effetti è riuscito a risalire la china nelle prove libere in Francia, dove è riuscito per la prima volta dell’anno a rientrare tra i primi dieci. Come ha fatto? Il suo segreto è la serenità psicologica, ma anche il ricorso a qualche bella memoria del passato glorioso.
“Io cerco di restare tranquillo e di ricordarmi i tempi in cui vincevo undici gare all’anno: quelle mi tengono compagnia!”, sorride il fenomeno di Tavullia. E poi c’è stato anche l’appoggio di chi gli vuole bene e di chi lavora con lui: “Gli amici e la squadra mi hanno aiutato molto, in particolare da parte della Petronas ho avvertito un grande sostegno”.
In uno sport competitivo come il motociclismo, momenti neri di questo genere possono capitare a chiunque: “Alla fine in MotoGP basta un attimo per ribaltare tutto. Basti pensare a Petrucci: l’anno scorso qui a Le Mans aveva vinto, oggi è arrivato ultimo”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, arriva la svolta: “È stata dura, ma finalmente vado meglio”
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…