Disastro+Bagnaia%3A+%26%238220%3BHo+sbagliato+una+cosa%26%238221%3B.+Poi+la+frecciata+a+Marquez
tuttomotoriweb
/2021/05/15/bagnaia-qualifiche-le-mans/amp/
MotoGP

Disastro Bagnaia: “Ho sbagliato una cosa”. Poi la frecciata a Marquez

Published by
Fabrizio Corgnati

Qualifiche da dimenticare al Gran Premio di Francia di MotoGP per Pecco Bagnaia, che dovrà partire dal sedicesimo posto

Pecco Bagnaia ai box nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Ducati)

Il primo appuntamento da leader del Mondiale non è iniziato sotto i migliori auspici per Pecco Bagnaia. Il pilota torinese è stato infatti tagliato fuori nel turno eliminatorio delle qualifiche e sarà costretto a prendere il via del Gran Premio di Francia di MotoGP a Le Mans appena dalla sedicesima posizione.

Una bella disdetta, non solo in ottica di classifica generale, ma anche perché il potenziale della sua Ducati sembrava decisamente superiore. A frenarlo, tuttavia, è stato un errore nella selezione degli pneumatici. “Questa mattina sul bagnato ero stato veloce, purtroppo non sono riuscito a ripetermi oggi pomeriggio e a passare la Q1”, spiega Bagnaia. “Abbiamo scelto una mescola di gomma sbagliata e purtroppo non ho fatto in tempo a rientrare per cambiarla”.

Bagnaia fa la danza della pioggia

Domani, dunque, Pecco sarà chiamato a recuperare posizioni. Un’impresa che quest’anno gli è già riuscita alla grande in Portogallo, ma che domani non sarà così scontato ripetere. “A Portimao avevo fatto una grande rimonta”, ammette, “ma avevamo lavorato per tutto il weekend sulla messa a punto della moto. Qui, invece, abbiamo potuto fare pochi giri sull’asciutto ed è veramente difficile trarre delle conclusioni. Sicuramente ci proverò, sono pronto”.

Molto dipenderà anche dalle condizioni meteo: “Spero che sia una gara tutta asciutta o tutta bagnata, anche se credo sarà una gara flat-to-flag. Vedremo domani, in ogni caso credo siamo più pronti sul bagnato che sull’asciutto”.

Una punzecchiatura a Marquez

In chiusura, Bagnaia non ha risparmiato una frecciatina a Marc Marquez, rimasto quasi da solo a chiedere la proibizione del sistema di partenza holeshot, per presunti motivi di sicurezza. Bocciata anche dal grande capo della MotoGP in persona, Carmelo Ezpeleta, la proposta del Cabroncito è stata snobbata anche dal suo rivale italiano.

“Non credo che l’holeshot sia pericoloso e tolga spettacolo”, afferma. “Magari Marc dice così perché il loro non funziona troppo bene. Non è pericoloso, anzi aiuta perché si parte con una moto che si impenna meno e che ha meno movimenti. È un sistema che ti fa partire più veloce ma in modo più sicuro”.

LEGGI ANCHE —> Le Yamaha godono, ma sul bagnato sono guai. Analisi qualifiche Le Mans

Pecco Bagnaia in pista nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

57 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago