Grosjean+pi%C3%B9+forte+di+prima%2C+centra+un%26%238217%3Bimpresa+pazzesca%3A+%26%238220%3BSono+felicissimo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/15/grosjean-pole-position-indianapolis/amp/
Automobilismo

Grosjean più forte di prima, centra un’impresa pazzesca: “Sono felicissimo”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il terribile incendio di cui è stato vittima l’anno scorso non ha intaccato il talento di Romain Grosjean: lo dimostra il risultato ottenuto

Romain Grosjean festeggia la pole position a Indianapolis (Foto Joe Skibinski/IndyCar)

Quando si dice: cominciare con il piede giusto. Sono bastate solo tre gare a Romain Grosjean, passato dalla Formula 1 al campionato americano di IndyCar dopo il tremendo incendio del novembre scorso al Gran Premio del Bahrain, per conquistare la sua prima pole position oltreoceano.

Il 34enne francese l’ha conquistata venerdì pomeriggio sul circuito stradale di Indianapolis, sbalordendo così non solo il paddock della serie statunitense, ma anche tutto il mondo dei motori. Per Grosjean si tratta della prima partenza al palo da quando vinse il campionato di GP2 (quella che oggi si chiama Formula 2), l’ultima categoria propedeutica nella scalata alla Formula 1, nel maggio 2011 a Istanbul, in Turchia.

Nella massima categoria automobilistica, dove ha trascorso gli ultimi dieci anni, infatti, non aveva mai ottenuto il miglior tempo in qualifica. “È incredibile”, ha esultato lui. “In quegli ultimi giri eravamo davvero al massimo livello. Che giornata! Sono più felice di quanto sia mai stato da moltissimo tempo”.

Il team applaude il suo pilota Grosjean

Anche per il suo team, la Dale Coyne, si tratta della prima pole dal 2018: all’epoca a conquistarla fu un altro ex pilota di Formula 1, Sebastien Bourdais, già quattro volte vincitore di questa serie.

“Guardando il suo curriculum e tutti i successi che ha ottenuto prima di arrivare in F1, dove le prestazioni dipendono molto di più dalla squadra, sapevamo che poteva ottenere pole position e vincere delle gare”, ha dichiarato l’omonimo proprietario della sua scuderia, Dale Coyne. “Oggi lo ha dimostrato”.

Romain ha battuto di poco più di un decimo Josef Newgarden, un veterano di questa categoria che ha vinto per ben due volte, che corre con la monoposto del team Penske.

LEGGI ANCHE —> Grosjean si racconta: “Così è cambiata la mia vita dopo il Bahrain”

Romain Grosjean sulla monoposto del team Dale Coyne nelle qualifiche di IndyCar Series a Indianapolis (Foto Chris Owens/IndyCar)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

5 ore ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago