MotoGP+Francia%2C+Prove+Libere+3%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2021/05/15/motogp-le-mans-prove-libere-3-tempi-classifica/amp/
Motomondiale

MotoGP Francia, Prove Libere 3: tempi e classifica finale

Published by
Luigi Ciamburro

La terza sessione di prove libere del GP di Le Mans si chiude con il miglior crono di Marc Marquez sul bagnato. Ottimo Lorenzo  Savadori al 2° posto.

Maverick Vinales (foto facebook)

Pista fredda e bagnata per la terza sessione di prove libere a Le Mans. Sarà difficile migliorare i tempi del venerdì, ma è una buona occasione per provare a migliorare il feeling sul bagnato. A cominciare dalle Yamaha che con gomme rain ancora stentano a decollare. Il meteo preannuncia pioggia anche per domani, quindi sarà importante farsi trovare pronti ad ogni evenienza.

Si riaffaccia nelle zone alte di classifica Danilo Petrucci che firma 1’45″9 nelle fasi iniziali, riuscendo a limare oltre un secondo nelle successive tornate, dimostrando che sul bagnato di Le Mans può vantare un ottimo feeling, che sia su una Ducati o una KTM. Nella giornata di venerdì il ternano ha chiuso all’ultimo posto e in questo week-end tutti si aspettano da lui un decisivo passo in avanti che possa portarlo tranquillamente al rinnovo con la casa austriaca.

Caduta in curva 6 per Jack Miller che stava spingendo con la sua Ducati GP21 dopo aver ottenuto il miglior crono provvisorio in 1’43″8. L’australiano potrebbe essere tra i favoriti per la gara di domani in caso di pioggia. Ma guai a dimenticare Marc Marquez che, nonostante non sia nella forma migliore, potrebbe trovare vita più facile sulla pioggia, dal momento che la guida richiede uno sforzo minore. Il campione della Honda ferma le lancette su 1’42″7.

La curva 3 colpisce anche oggi con Iker Lecuona che riporta uno scivolone a meno di 15 minuti dalla fine. Nel time attack finale la spunta il Cabroncito che scende fino a 1’40″7. Sul podio immaginario Lorenzo Savadori e Pecco Bagnaia, con il piemontese a sette decimi dal best lap del mattino. Soltanto 20° Valentino Rossi che ha comunque garantito l’accesso diretto alla Q2.

POS # RIDER GAP
1
93
M. MARQUEZ
1:40.736
2
32
L. SAVADORI
+0.613
3
63
F. BAGNAIA
+0.716
4
88
M. OLIVEIRA
+0.721
5
44
P. ESPARGARO
+0.935
6
5
J. ZARCO
+1.039
7
36
J. MIR
+1.081
8
42
A. RINS
+1.319
9
27
I. LECUONA
+1.400
10
10
L. MARINI
+1.587

 

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

19 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago