Mick+Schumacher+si+prepara+per+Montecarlo%3A+il+suo+esame+di+maturit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2021/05/19/mick-schumacher-montecarlo/amp/
Formula 1

Mick Schumacher si prepara per Montecarlo: il suo esame di maturità

Published by
Oscar Slaifer

Sulle strade del Principato, dove papà Michael ha trionfato molte volte, Schumacher è pronto a continuare la sua crescita

Mick Schumacher in lotta con una Williams (Photo by Bryn Lennon/Getty Images)

Un inizio promettente in una stagione comunque che sarà molto complicata. Mick Schumacher nei suoi primi quattro GP ha mostrato comunque di essere un pilota già molto maturo. E ora per lui arriva un altro grande esame, quello di Montecarlo.

Schumacher, crescita costante

Due sedicesimi posti, seguiti da un 17° e un 18° posto. Per Schumacher un inizio sì complicato, visto che la Haas può lottare in questo 2021 solo per posizioni di rincalzo, ma comunque positivo, viste anche le prestazioni del compagno Mazepin. Solamente due errori: il testacoda in gara in Bahrain e quello ad Imola in regime di safety car. E se nelle ultime due gare il risultato finale è stato più negativo, dall’altra parte però per il tedesco sono arrivati comunque dei segnali di crescita.

Soprattutto a Portimao è riuscito ad avvicinare le Williams, e Mick ora comincia a sognare il primo grande obiettivo stagionale: la Q2. Ed è alla portata. Anche perché la squadra lo supporta al 100%. E a conferma di questo ci sono le parole di Günther Steiner, team principal della Haas: “Mick sta facendo enormi progressi”. Guida pulita, poche sbavature, sempre concentrato nel cercare il passo migliore, insomma una crescita costante e un adattamento sempre più veloce alla F1.

Occhio però a Montecarlo

Ora però per Schumacher arriva un gran premio speciale: Montecarlo. Lì dove papà Michael ha trionfato tante volte, sarà chiamato a un altro esame di maturità. Lungo le strette stradine del Principato però sarà vietato sbagliare.

E lo ha detto a chiare lettere anche Steiner: “Ai miei piloti dirò solo una cosa: state lontani dalle barriere della pista di Montecarlo, se vai a sbattere, anche solo leggermente, hai rovinato la tua sessione o addirittura la tua gara, sei fuori e non c’è margine di recupero dagli errori. Durante le prove non c’è nemmeno poi il tempo di riparare la monoposto. Il loro obiettivo deve essere quello di stare in pista il più possibile, acquisire esperienza in vista dei prossimi anni quando vogliamo tornare qui più competitivi”.

Per Schumacher solo un’esperienza in F2 nel 2019, con un 13° e un 11° posto. Ma non potrà non esaltarsi su quei saliscendi dove ha visto papà fare gare leggendarie. Quel papà che però gli ha insegnato anche a conquistarsi tutto, un passo alla volta. E lui lo sta seguendo alla lettera, per arrivare lontano come lui.

LEGGI ANCHE —> F1, chi vince il Gran Premio di Montecarlo? Stewart ha già le idee chiare

Mick Schumacher (Foto Mark Thompson/Getty Images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

12 ore ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

3 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

3 giorni ago

F1, tutto sul Gran Premio del Bahrain: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Sakhir

Il mondiale di F1 torna in azione in questo fine settimana per il Gran Premio…

4 giorni ago