Mattia Binotto a fine gara ha spiegato finalmente il problema che ha fermato Leclerc dalla sua corsa verso la vittoria a Monaco.
Mattia Binotto si è mostrato alle telecamere tra il felice e il dispiaciuto. Il team principal della Ferrari infatti, è stato felice di aver trovato il primo podio della stagione. Allo stesso tempo però a Maranello c’è l’amarezza di non aver trovato una vittoria che con Leclerc sembrava poter essere seriamente alla portata.
Come riportato da Sky Sport il numero uno della Rossa ha così commentato la gara: “Ci sono sentimenti contrastanti. Siamo dispiaciuti per Charles, ma allo stesso tempo contenti per Carlos che ha fatto un super weekend. Ha fatto il primo podio con noi e in generale la macchina si è comportata bene su questo tracciato. Peccato per Charles, si è rotto qualcosa nel porta-mozzo sinistro, ma dovremo controllare meglio, nella trasmissione tra semiasse e ruota”.
Mattia Binotto ha poi proseguito: “Potrebbe anche non essere legato all’incidente di ieri oppure una sua conseguenza molto strana non rilevata. Potevamo guadagnare molti più punti. Charles se la sarebbe sicuramente giocata alla pari con Max in partenza. La vittoria era alla sua portata”.
LEGGI ANCHE >>> Norris incredulo a fine gara: “Non pensavo di salire sul podio”
Infine il team principal della scuderia di Maranello ha così concluso: “Nella squadra c’è lo spirito giusto e questo ci deve rendere contenti ed orgogliosi. Questa è una squadra giovane che ha voglia di crescere e costruire. Questa Ferrari può dare determinate soddisfazioni su certe piste, poi cercheremo anche di migliorare sulle altre. Noi dobbiamo cercare di costruire un ciclo vincente. La macchina sta crescendo ed è bello vedere che stiamo andando nella direzione giusta”.
Antonio Russo
Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…
E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…
Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…
Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…
Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…
Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…