La+Mercedes+non+ne+azzecca+una.+E+Hamilton+si+infuria%3A+%26%238220%3BNon+si+ripeta+pi%C3%B9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/23/hamilton-errori-mercedes-montecarlo/amp/
Formula 1

La Mercedes non ne azzecca una. E Hamilton si infuria: “Non si ripeta più”

Published by
Fabrizio Corgnati

Dopo l’assetto sbagliato in qualifica, la Mercedes toppa pure la strategia in gara. E Lewis Hamilton perde la calma con i suoi ingegneri

Lewis Hamilton nel Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto LAT Images/Mercedes)

Non capita spesso a Lewis Hamilton di incappare in un weekend nero come la livrea della sua Mercedes. Però quando gli succede, come è avvenuto in questo Gran Premio di Montecarlo, non sembra esserci via d’uscita possibile: tutto quello che può andare storto, lo fa.

Se al termine delle qualifiche di ieri Lewis Hamilton aveva masticato amaro per gli errori di assetto dei suoi ingegneri che lo avevano fatto precipitare sulla settima casella della griglia di partenza, durante la gara di oggi ha manifestato apertamente il suo malcontento con una serie di messaggi furibondi inviati via radio all’indirizzo del suo muretto dei box.

Le decisioni Mercedes rovinano la gara a Hamilton

Stavolta, nel mirino delle critiche del campione del mondo in carica è finita la strategia sbagliata, che gli ha impedito di guadagnare posizioni e finanche di liberarsi della AlphaTauri di Pierre Gasly, alle spalle del quale è rimasto per tutta la corsa, tagliando il traguardo nella stessa posizione dalla quale era partito: settimo.

“Non penso che abbiamo sottovalutato l’AlphaTauri, nel meeting avevamo previsto questi problemi e dovevamo evitarlo”, tuona ai microfoni di Sky Sport. “Ma non ci siamo riusciti. Comunque, anche se l’avessimo superata saremmo rimasti bloccati dietro a qualche altra macchina”.

L’insoddisfazione verso i suoi tecnici

Come suo solito, davanti ai microfoni dei giornalisti Hamilton evita di usare parole troppo forti contro i suoi uomini, come invece ha fatto già ieri sera a porte chiuse. Ma dai suoi toni e dalle sue espressioni traspare comunque un’evidente insoddisfazione verso l’operato della squadra.

“Non voglio parlare troppo degli errori, ma non si possono ripetere”, si limita a ribadire. “Dobbiamo lavorare tanto”. Anche per rimontare in classifica mondiale, visto che per la prima volta dell’anno ora l’anglo-caraibico si trova ad inseguire Max Verstappen, nuovo capolista iridato.

“Noi ci concentriamo sul nostro lavoro e qui non lo abbiamo fatto”, chiosa. “Dobbiamo migliorare in vista dei prossimi weekend, ne discuteremo a lungo vista la grande esperienza che abbiamo. Non c’è motivo per esprimerci a questo livello altre volte”.

LEGGI ANCHE —> Non è la solita Mercedes: Bottas va ko per colpa di “un grosso errore”

Lewis Hamilton nel Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Jiri Krenek/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

35 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago