Mick+Schumacher%2C+doppio+incidente+a+Montecarlo%3A+piovono+critiche+su+di+lui
tuttomotoriweb
/2021/05/23/mick-schumacher-doppio-incidente-montecarlo-critiche/amp/
Formula 1

Mick Schumacher, doppio incidente a Montecarlo: piovono critiche su di lui

Published by
Fabrizio Corgnati

Ben due schianti per Mick Schumacher nel weekend del Gran Premio di Montecarlo. E finisce nel mirino degli attacchi

L’incidente di Mick Schumacher al Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Lars Baron/Getty Images)

Il padre Michael Schumacher, da queste parti, accumulò soddisfazioni, come tre pole position e cinque vittorie, ma anche tante delusioni. Al figlio Mick Schumacher, invece, il circuito di Montecarlo finora sta riservando solo batoste.

Giovedì, nel corso delle prove libere ha sbattuto la sua Haas sul lato destro a Massenet. Ieri, nel turno del mattino, ha demolito la parte sinistra contro il guard rail all’uscita della curva del Casinò. Un botto talmente grave da non consentire ai suoi meccanici di riparare la macchina in tempo per le qualifiche, che ha dunque dovuto saltare.

Gli attacchi (e le difese) a Mick Schumacher

Un doppio errore che lo ha fatto finire di nuovo sul banco degli imputati, attirandogli le accuse del suo connazionale ed ex collega Nico Rosberg: “Un incidente va bene, ma due sono troppi”, ha affermato ai microfoni di Sky Germania. “Per quanto la sua stagione finora sia andata bene, questa è una battuta d’arresto. Gli altri debuttanti, qui, sono andati meglio”.

Non della stessa opinione sono però altri osservatori e addetti ai lavori della F1, che invece assolvono Schumino. A partire dallo zio Ralf Schumacher: “Abbiamo tutti commesso errori, dovremmo lasciarlo in pace. Nessuno di noi si è mai seduto su una macchina che va così piano come quella di Mick”.

Gli fa eco anche Jean Todt, oggi presidente della Fia, ma storico team principal del padre Michael alla Ferrari: “Lui è umile ed educato anche se, per ora, le sue ambizioni sono limitate da una vettura scarsamente competitiva”.

Anche un rivale come il boss della Mercedes, Toto Wolff, applaude il figlio d’arte: “Ho grande stima di Mick”, ha ammesso ai microfoni del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung. “Ha una personalità molto positiva, è intelligente: i suoi genitori non hanno sbagliato nulla. Ora dovremmo dargli il tempo e la calma che gli serve per crescere. Ma, da quel che ho visto nelle prime gare, Mick avrà una lunga carriera in Formula 1“. E gli incidenti di Montecarlo saranno presto dimenticati.

Mick Schumacher (Foto Lars Baron/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

50 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago