La+Mercedes+lancia+un+sospetto+maligno+sulla+Ferrari.+Ma+la+Fia+smentisce
tuttomotoriweb
/2021/05/24/mercedes-sospetto-ferrari-fia-smentisce/amp/
Formula 1

La Mercedes lancia un sospetto maligno sulla Ferrari. Ma la Fia smentisce

Published by
Fabrizio Corgnati

Un messaggio della Mercedes evoca un sospetto su Charles Leclerc e sulla Ferrari. Che però la Federazione si affretta a spegnere sul nascere

Charles Leclerc dopo l'incidente nelle qualifiche del Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a MonacoCharles Leclerc dopo l'incidente nelle qualifiche del Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco
Charles Leclerc dopo l’incidente nelle qualifiche del Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Sono poche parole sfuggite via radio, a caldo, da un ingegnere della Mercedes. Ma sono bastate a scatenare un putiferio sui social network tra i tifosi della Ferrari, che si sono sentiti messi nel mirino di un’accusa ingiusta da parte della scuderia rivale.

Ad accendere la miccia è stato, ironia della sorte, un tecnico italiano, Riccardo Musconi, che però da anni lavora proprio alla Mercedes, nel ruolo di ingegnere di pista di Valtteri Bottas. Sabato, nei minuti finali delle qualifiche del Gran Premio di Montecarlo, si è rivolto così al suo pilota, che si stava lanciando per cercare di portare a casa la pole position.

“Bandiera rossa. Bandiera rossa. Mantieni positivo il delta. Allora, Leclerc l’ha schiantata, convenientemente, all’uscita di curva 16″, è stato il messaggio dal muretto dei box. E quell’avverbio, “convenientemente”, ha lasciato intendere in maniera piuttosto evidente quale fosse il retropensiero di Musconi e, forse, dell’intera Mercedes riguardo l’incidente innescato dal ferrarista.

Leclerc l’ha fatto apposta? Per la Federazione, no

Cioè, che il monegasco avesse colpito apposta le barriere alla variante delle Piscine, per interrompere anzitempo la sessione e consolidare il miglior tempo che aveva appena staccato. L’episodio, tuttavia, è stato analizzato approfonditamente dalla direzione gara di Monaco, che ha assolto con formula piena il padrone di casa.

“L’incidente è passato immediatamente sotto la nostra lente di ingrandimento ed è sembrato subito piuttosto chiaro che si è trattato di un errore”, ha chiarito il direttore di gara della Federazione internazionale dell’automobile, Michael Masi. “Dopo aver analizzato anche i dati e le comunicazioni con il box, posso affermare che nessun pilota andrebbe a danneggiare così pesantemente la propria monoposto, anche per via delle conseguenze che potrebbero derivare da un simile impatto”.

Conseguenze che, poi, infatti Leclerc ha pagato caro il giorno successivo quando, per via della rottura del semiasse sinistro, non ha potuto nemmeno schierarsi sulla posizione davanti a tutti in griglia di partenza. Alla faccia dei maligni…

LEGGI ANCHE —> Ferrari e Leclerc sbagliano tutto: una serie di errori davvero inaccettabile

Charles Leclerc deluso prima del via del Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Sebastian Nogier – Pool/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Hai questo problema sulla tua Mercedes? Ecco cosa devi fare, attento alla spia

Nel caso in cui si presenti la spia relativa ad un'avaria all'AEM Mercedes, c'è una…

15 ore ago

Ferrari-Hamilton, è già guerra? La decisione di Sir Lewis getta ombre sul futuro

A Miami, la Ferrari è uscita con le ossa rotte e con grande tensione tra…

2 giorni ago

Ferrari, che imbarazzo a Miami: la SF-25 è un disastro ed i piloti mostrano segni di cedimento

Una Ferrari vergognosa esce con le ossa rotte dalla gara di Miami, con Leclerc settimo…

3 giorni ago

Ducati, Marquez torna sul suo dramma: riaffiora un incubo nella sua testa

L’otto volte iridato, Marc Marquez, continua a subire i postumi delle operazioni avvenute per rimediare…

4 giorni ago

F1 GP Miami, Gara: trionfo McLaren con Piastri, incubo Ferrari

La sesta tappa del campionato del mondo di F1, corso a Miami, ha celebrato Oscar…

4 giorni ago

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

5 giorni ago