La+Terra+non+basta+pi%C3%B9.+Leclerc+visionario%3A+%26%238220%3BIl+mio+sogno+%C3%A8+andare+su+Marte%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/27/leclerc-sogno-marte/amp/
Formula 1

La Terra non basta più. Leclerc visionario: “Il mio sogno è andare su Marte”

Published by
Fabrizio Corgnati

Diventare campione del mondo di Formula 1? Non solo: Charles Leclerc ha anche un altro sogno: quello di volare su Marte

Charles LeclercCharles Leclerc
Charles Leclerc (Foto Ferrari)

Uno come lui, abituato ad andare a trecento chilometri all’ora ogni due fine settimana sulle piste di tutto il mondo, è quasi naturale che vada in cerca di emozioni ancora più grandi, di scariche di adrenalina mai provate prima, di mezzi dalla velocità supersonica.

E dunque, per quanto sia davvero insolito sentirlo dire ad un pilota di Formula 1 come lui, forse non dovrebbe stupire più di tanto la rivelazione fatta da Charles Leclerc. Che si è fatto avanti per prenotare un sedile nei viaggi su Marte che sta tentando di organizzare il magnate Elon Musk con i propri shuttle.

Leclerc vuole un posto sul razzo per Marte

“Se davvero cercano turisti e hanno un posto libero ci vado volentieri! Per me è un sogno, ne parliamo spesso con la mia famiglia”, ha rivelato il ferrarista ai microfoni di Repubblica. Come a dire che, dalla Rossa al Pianeta rosso, il passo non è poi così lungo, almeno cromaticamente parlando.

Quel che è certo è che Leclerc è un grande appassionato di nuove tecnologie, tanto da aprire la porta (pur con qualche dubbio, come è ovvio per chi guida di professione) anche alle vetture a guida autonoma.

“Sicuramente qualche volta è capitato anche a me di dover fare 3-400 chilometri in strada e pensare, va bene, anche se mi piace stare al volante perché non farsi guidare da un sistema di intelligenza artificiale sicuro?”, ha proseguito. “Ma alla fine a me piace così tanto stare alla guida che mi vedrei male a schiacciare un pulsante e fare il passeggero”.

La coscienza ecologista di Charles

Inoltre il monegasco ha manifestato una grande attenzione per la sostenibilità ambientale: “Azzerare le emissioni inquinanti è un obiettivo molto molto buono. Ottimistico, ma è così che dobbiamo vedere le cose. Tutti dobbiamo fare la nostra parte, eliminando la plastica nei paddock e con motori sempre meno inquinanti. È la strada giusta”.

Tanto che accoglie con piacere la notizia della prossima produzione di una Ferrari tutta elettrica, in arrivo nel 2025: “Non ho ancora avuto modo di guidarla, ma io sono per le auto elettriche”, conclude il Piccolo principe. “La salute del pianeta è la priorità ma il motore termico avrà sempre un posto nel futuro, con versioni ibride e benzine verdi sempre più spinte”.

LEGGI ANCHE —> “Cara Ferrari, scordati di fare altre pole position”: la sentenza durissima

Charles Leclerc in pista al Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari-Hamilton, è già guerra? La decisione di Sir Lewis getta ombre sul futuro

A Miami, la Ferrari è uscita con le ossa rotte e con grande tensione tra…

16 ore ago

Ferrari, che imbarazzo a Miami: la SF-25 è un disastro ed i piloti mostrano segni di cedimento

Una Ferrari vergognosa esce con le ossa rotte dalla gara di Miami, con Leclerc settimo…

2 giorni ago

Ducati, Marquez torna sul suo dramma: riaffiora un incubo nella sua testa

L’otto volte iridato, Marc Marquez, continua a subire i postumi delle operazioni avvenute per rimediare…

3 giorni ago

F1 GP Miami, Gara: trionfo McLaren con Piastri, incubo Ferrari

La sesta tappa del campionato del mondo di F1, corso a Miami, ha celebrato Oscar…

3 giorni ago

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

4 giorni ago

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

4 giorni ago