Valentino+Rossi%2C+al+Mugello+per+ora+%C3%A8+uno+spettacolo+%28avvilente%29
tuttomotoriweb
/2021/05/28/valentino-rossi-buio-mugello/amp/
Motomondiale

Valentino Rossi, al Mugello per ora è uno spettacolo (avvilente)

Published by
Oscar Slaifer

Sempre dietro nelle libere, Valentino Rossi sta vivendo una delle pagine più dure della sua carriera. E forse è un bene che non ci sia il pubblico al Mugello

Valentino Rossi, alla sua prima stagione con il team Yamaha Petronas (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Uno dei Gran Premi chiave per capire il proprio destino quello del Mugello per Valentino Rossi. E se il buongiorno si vede dal mattino, per il Dottore si prospetta un altro weekend di grande sofferenza. Proprio su quelle colline dove lui ha ottenuto più successi.

Rossi, l’aria di casa non fa bene

Lo ha ripetuto anche in conferenza stampa. Il gran premio di casa, così come i prossimi tre, tutti in quattro settimane, saranno decisivi per capire se è il caso di continuare con la MotoGP. Qualcosa ha trovato nei test di Jerez, ma se a Le Mans qualche segnale era arrivato, al Mugello invece sembra essere ritornati indietro. E di parecchio.

Una prima sessione di libere a 1.7 secondi da Maverick Vinales, ma è nella seconda che ha palesato tutti i suoi problemi. Una moto scorbutica, soprattutto in fase di frenata. I tanti dritti alla San Donato testimoniano come Valentino Rossi sia in difficoltà a trovare il giusto assetto della sua M1. Il campione di Tavullia sembra essere a buon livello solo nel primo settore, poi comincia a perdere un’enormità rispetto agli altri. Nei cambi di direzione sembra in grossa difficoltà, così come in accelerazione. Per non parlare del dritto, dove però soffrono tutte le Yamaha.

Giro secco da dimenticare, ma anche il ritmo gara

Infine il solito scarso feeling con la gomma posteriore. Per tutta la seconda sessione ha provato la dura, anche se per la gara la scelta ideale potrebbe essere la media. Ma manca il ritmo per poter rimanere con i primi dieci domenica.

Un primo stint con una serie di tempi sull’1:48 alto, poi una nuova uscita con quattro giri addirittura sull’1:49. Al box di Valentino Rossi sono ben lontani dall’aver trovato quella chiave per rendere la M1 più adatta allo stile del Dottore. E anche i miglioramenti fatti nel suo modo di guidare la moto non paiono aver dato gli effetti sperati. Anzi. Si gira a vuoto, come forse non è mai capitato a Vale. Dovesse continuare così, al Mugello si prospetta un weekend non solo nelle retrovie, ma da ultimo del gruppo.  E forse è un bene che non ci sia il pubblico sugli spalti. Perché vedere un Rossi così in difficoltà fa male al cuore, davvero.

LEGGI ANCHE —> Marquez nel team di Valentino Rossi? La risposta di Marc

Valentino Rossi sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Petronas)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

8 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

1 giorno ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago