Quartararo era davvero entusiasta a fine qualifiche, ma non ha potuto nascondere la preoccupazione per l’incidente occorso a Dupasquier.
Per Fabio Quartararo è stata una qualifica magnifica. Il rider francese ha messo sin da subito in chiaro le cose firmando giri veloci uno dietro l’altro. Alla fine ha chiuso in pole beffando le due velocissime Ducati di Bagnaia e Zarco.
Naturalmente il duello è rimandato in gara dove i due rider del marchio di Borgo Panigale promettono battaglia. Il pilota francese da par suo è intenzionato a difendere la prima posizione nella classifica iridata proprio dall’assalto dei due Ducati. In particolare Bagnaia lo insegue ad una sola lunghezza.
A margine delle qualifiche Fabio Quartararo ha così dichiarato: “Quando al primo tentativo ho fatto il giro più veloce sono rimasto sbalordito perché ho pensato che quel tempo già fosse abbastanza al limite. Mi sono detto che dovevo provare qualcosa di più nel secondo tentativo e abbiamo fatto due giri veramente veloci. Sono molto contento di essere in pole per la 4a volta questa stagione”.
Il francese ha poi proseguito: “Questo è stato il giro migliore della mia carriera. Fare questo tempo è stato incredibile e voglio dedicarlo a Jason. Spero di ricevere delle notizie positive da lui”. Il rider della Yamaha ha poi cercato di spiegare i motivi che hanno portato a tempi così bassi: “Secondo me è dovuto alla nuova carcassa della gomma posteriore Michelin“.
LEGGI ANCHE >>> MotoGP Mugello, qualifiche: tempi, risultati e griglia di partenza
Sicuramente domani sarà una gara molto avvincente. Bello il gesto di Quartararo di dedicare la pole a Dupasquier, che in questo momento sta lottando per sopravvivere in ospedale. Speriamo che tutto possa risolversi per il meglio. Il crash è stato davvero terribile.
Antonio Russo
Nel caso in cui si presenti la spia relativa ad un'avaria all'AEM Mercedes, c'è una…
A Miami, la Ferrari è uscita con le ossa rotte e con grande tensione tra…
Una Ferrari vergognosa esce con le ossa rotte dalla gara di Miami, con Leclerc settimo…
L’otto volte iridato, Marc Marquez, continua a subire i postumi delle operazioni avvenute per rimediare…
La sesta tappa del campionato del mondo di F1, corso a Miami, ha celebrato Oscar…
Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…