%26%238220%3BDupasquier%2C+una+tragedia+inevitabile%26%238221%3B%3A+parla+il+responsabile+della+sicurezza
tuttomotoriweb
/2021/05/30/dupasquier-tragedia-inevitabile-uncini/amp/
Moto3

“Dupasquier, una tragedia inevitabile”: parla il responsabile della sicurezza

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex campione del mondo, oggi responsabile per la sicurezza, commenta il drammatico incidente accaduto a Jason Dupasquier al Mugello

Jason Dupasquier (Foto PruestelGP)

“Una cosa come quella accaduta a Dupasquier purtroppo è inevitabile”. È una risposta lucida e obiettiva, ma per certi versi anche desolante, quella che Franco Uncini pone di fronte all’ennesimo dramma vissuto ieri dal paddock del Motomondiale, quello di Jason Dupasquier.

Il 19enne pilota svizzero è caduto nei minuti finali delle qualifiche della Moto3 al Mugello ed è stato travolto da due suoi concorrenti che sopraggiungevano, Ayumu Sasaki e Jeremy Alcoba. La dinamica più pericolosa che può avvenire in un Gran Premio di motociclismo.

E che nemmeno gli innegabili e applauditi sforzi profusi dalla Federazione motociclistica internazionale hanno potuto far nulla per impedire. Lo sottolinea, appunto, Uncini, già campione del mondo di classe 500 nel 1982 e oggi responsabile federale della sicurezza. Questo rischio, purtroppo, fa parte integrante delle gare di due ruote, e tutti gli addetti ai lavori devono farne i conti.

Uncini: “Non sappiamo come rimediare”

“È un tipo di incidente che è sempre lo stesso, da anni, al quale non sappiamo come porre rimedio”, ammette ai microfoni della Gazzetta dello Sport. “Il che non significa che abbassiamo la guardia, perché la ricerca continua. La necessità di provare altre strade ci spinge a continuare a cercare un rimedio, una via di salvezza anche per dinamiche di investimento come quella di cui è rimasto vittima Jason. Però al momento non abbiamo niente per riuscire ad evitarlo”.

Una delle prime reazioni è stata quella di rivoluzionare le qualifiche, avanzando la proposta di una Superpole: una formula in cui i piloti scendano in pista uno dopo l’altro, da soli, alla ricerca del tempo. Ma Uncini la boccia, invitando tutti a non farsi trascinare dall’emotività del momento: “Non inventiamo sempre cose strane ogni volta che succede qualcosa”, chiosa. “Non credo che sia questo il problema”.

LEGGI ANCHE —> Dupasquier, le ultime dall’ospedale: operato nella notte dopo l’incidente

Franco Uncini (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

2 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

1 giorno ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

1 giorno ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago