Superbike+Estoril%2C+Redding+penalizzato+dopo+Gara+2%3A+il+motivo
tuttomotoriweb
/2021/05/30/superbike-estoril-redding-penalizzato-gara2-motivo/amp/
Superbike

Superbike Estoril, Redding penalizzato dopo Gara 2: il motivo

Published by
Matteo Bellan

Redding punito dai commissari al termine di Gara 2 Superbike a Estoril. Pilota Ducati deluso, anche perché caduto. Punti preziosi persi oggi.

Scott Redding (foto Aruba Racing Ducati)

Brutta battuta di arresto per Scott Redding in Gara 2 Superbike a Estoril. Mentre si trovava secondo e lottava con Jonathan Rea per la prima posizione, è caduto e ha sprecato una grande chance.

Successivamente è riuscito a risalire in moto e a concludere in quattordicesima posizione, ma una penalità gli ha tolto i due punti che era riuscito a conquistare. Nel post manche, infatti, i commissari del WorldSBK hanno comunicato che il pilota Ducati ha subito una sanzione di 6 secondi per essere partito anticipatamente al via della corsa. Questa penalità fa retrocedere Redding al sedicesimo posto, dunque fuori dalla zona punti.

LEGGI ANCHE -> Superbike Estoril, classifica Gara 2: Redding sbaglia, Rea no

SBK Estoril 2021, Redding amareggiato

Effettivamente, già allo start di Gara 2 c’erano dei dubbi sulla condotta di Scott. Era parso che si fosse mosse leggermente in anticipo, forse tratto in inganno da quanto fatto da Toprak Razgatlioglu. Il pilota turco del team Pata Yamaha Brixx durante la corsa è stato penalizzato con una doppia long lap penalty proprio per partenza anticipata. È comunque è arrivato terzo, dunque sul podio, però senza l’errore e la sanzione probabilmente avrebbe lottato per qualcosa di più.

Ci si domanda come mai i commissari si siano accorti solamente dopo la manche del jump start di Redding. Avevano gli strumenti per intervenire prima e punirlo come avvenuto con Razgatlioglu.

Il rider inglese si è detto rammaricato per quanto successo in Gara 2 a Estoril, poteva vincere: “Sono molto dispiaciuto per il team. Stavo disputando una buona gara, la strategia che avevamo studiato era corretta e le cose stavano andando bene. Forse il feeling con la gomma anteriore non era dei migliori ma senza dubbio ho commesso un errore. E’ un vero peccato perché sentivo di poter fare una buona gara e lottare fino alla fine per la vittoria”.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

11 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

1 giorno ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago