Il circuito del Mugello, che questo weekend ha ospitato il Gran Premio di MotoGP, è pronto a riaccogliere anche la Formula 1
Dopo la MotoGP tocca (di nuovo) alla Formula 1? Il Mugello è pronto ad ospitare un altro appuntamento del campionato del mondo a quattro ruote, calendario nel quale entrò l’anno scorso in extremis per sostituire una delle gare cancellate a causa della pandemia.
Lo dimostra il fatto che sia Stefano Domenicali, amministratore delegato della F1, sia Toto Wolff, team principal della Mercedes, sono stati ospiti d’onore del Gran Premio d’Italia del Motomondiale di questo fine settimana, funestato purtroppo dalla scomparsa del 19enne pilota di Moto3 Jason Dupasquier.
Wolff si è detto comunque sbalordito dallo spettacolo delle due ruote al Mugello: “Vedere le MotoGP a 360 km/h, ma anche le Moto2 e le Moto3, è davvero impressionante”, ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport. “Per me è la prima volta ed è brutale vedere quello che riescono a fare in alcune curve, ma mi piace molto”.
Quanto a Domenicali, la visita è stata motivata dall’esplorazione delle eventuali possibilità di collaborazione tra MotoGP e F1: “Entrambe queste piattaforme sportive meritano di poter condividere tecnologie nel futuro, perciò stiamo cercando di comprendere come lavorare in sinergia”, ha spiegato. “Alla fine, questi sport sono uniti dalla passione. Abbiamo visto da vicino le moto e i loro aspetti tecnologici e il livello è molto impressionante anche qui. Chi ama le moto sente la passione ancora di più nel profondo, ma devo dire che al momento anche la Formula 1 non sta andando male. Qui si nota soprattutto che è il pilota a fare davvero la differenza”.
Ma, secondo le voci circolate nel paddock, Domenicali avrebbe colto l’occasione per incontrare anche i responsabili del circuito e discutere di un’altra possibile appuntamento della F1 al Mugello. “Siamo pronti”, ha annunciato il sindaco Federico Ignesti al Corriere dello Sport. “Se Liberty Media sarà disponibile a collaborare con l’organizzazione della pista e con la nostra amministrazione, noi non diremo di no a nessuno. Vedremo cosa accadrà”.
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…