Daniel Ricciardo fa una confessione riguardo alle trattative portate avanti, in gran segreto, per il suo passaggio alla Ferrari
Daniel Ricciardo e la Ferrari: un amore che è stato più volte sul punto di sbocciare, in questi ultimi anni, sia dopo l’addio di Kimi Raikkonen che dopo quello di Sebastian Vettel.
Eppure, dopo numerosi flirt, alla fine Maranello ha sempre deciso di virare su nomi alternativi, più giovani, nello specifico quelli di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Nonostante l’australiano, non solo per la sua velocità e per la sua immagine gioviale e simpatica, ma anche per via delle sue origini italiane, avrebbe rappresentato una scelta gradita a molti tifosi della Rossa.
Qualche abboccamento, in effetti, negli anni si è verificato, come rivela lo stesso diretto interessato. “Ci sono state un po’ di telefonate con Ferrari nel corso del tempo ma non sono mai arrivato a discutere dei dettagli”, racconta ai microfoni dell’emittente televisiva americana Espn. “Il mio passaggio a Maranello non è mai stato realmente vicino a diventare realtà, direi che ci siamo fermati al primo passo di una trattativa”.
Per il Cavallino rampante poteva essere l’uomo giusto, non fosse altro per la passione che prova fin da piccolo per questi colori. “Penso che sarebbe stata una buona scelta sia per me che per loro, una bella storia da raccontare”, prosegue. “Da piccolo ero un grande tifoso della Ferrari, avevo tanti gadget della Ferrari con me, ma il mio obiettivo è sempre stato quello di correre in Formula 1“.
Eppure in famiglia forse non l’avrebbero pensata allo stesso modo: “Mio padre, di origini siciliane, era più tifoso di Senna che della Ferrari“. E così Ricciardo ha accettato di passare proprio allo storico team di Ayrton, la McLaren, dove oggi si ritrova avversario diretto della squadra modenese. Ironia della sorte.
LEGGI ANCHE —> Ricciardo “mangiato” da Norris: il boss svela i motivi della crisi
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…