Ogni pilota in F1 ha un modo diverso per tirare fuori la motivazione e il segreto di Bottas è nascosto in una fotografia sul computer.
Ai tempi del Presidente Marchionne per spronare il personale della Ferrari a dare il meglio era stata appesa in fabbrica un’immagine trionfale e trionfante delle Frecce Nere. Allo stesso modo Toto Wolff in Mercedes sta adottando un metodo analogo, ovvero affida a ciascun dipendente un brutto ricordo da scegliere così che possa scuoterlo ogni qualvolta rischia di scivolare.
La tecnica, definita dal manager austriaco “costruzione di un nemico”, dovrebbe assicurare al team di restare sul tetto del mondo. Peccato che per Bottas non stia funzionando. Apparso sin dall’avvio del campionato in crisi e incapace di tirare fuori il massimo dalla sua vettura, il finlandese ha comunque confermato di aver sempre seguito il consiglio del boss.
A differenza di ciò che ci si potrebbe immaginare, il #77 non sta utilizzando come spauracchio le foto di Verstappen o ancora di più Hamilton, suo compagno di scuderia e principale rivale.
“Ne ho una che si ispira alle chat con il capo dello scorso anno. E poi ne ho un’altra sul desktop del mio computer a darmi il boost ogni volta che lo accendo. Non è propriamente una cosa cosa positiva. Al contrario, è negativa e mi ricorda di mostrare loro cosa sono in grado di fare”, ha spiegato a Motorsport.com.
Avendo preferito non entrare nei dettagli, immaginiamo che possa trattarsi di qualcuno che lo ha denigrato o snobbato. Celebri sono infatti rimasti i sui team radio dopo la vittoria in Australia nel 2019 e in Russia nel 2020 in cui ha mandato letteralmente a quel paese chi di dovere.
Come abbiamo detto il 2021 non sta sorridendo al driver di Nastola, quarto della classifica generale con 47 punti contro i 105 del leader della Red Bull, ma a Baku, dove tagliò per primo il traguardo due stagioni fa, potrebbe cominciare a riscattarsi.
Chiara Rainis
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…