Beckham+dal+calcio+ai+motori%3A+ecco+il+suo+nuovo+progetto
tuttomotoriweb
/2021/06/03/beckham-calcio-motori-progetto/amp/
News

Beckham dal calcio ai motori: ecco il suo nuovo progetto

Published by
Luigi Ciamburro

David Beckham ha deciso di investire sull’azienda Lunaz acquisendo il 10% delle azioni. Un progetto made in England molto ambizioso.

foto Lunaz

David Beckham, ex calciatore di Real Madrid e della nazionale inglese, ha deciso di investire una fetta del suo patrimonio nella mobilità elettrica. Secondo ‘Marca’ la cifra che ha messo sul tavolo si avvicinerebbe intorno ai 20 milioni di euro per acquisire una piccola quota di azioni della società Lunaz, che trasforma autoveicoli convenzionali in auto elettriche. Una bella scommessa per Beckham, dal momento che se la società dovesse fallire perderebbe il denaro che ha investito.

Ipotesi assai improbabile, dal momento che le prospettive dell’azienda sono molto allettanti. E nel giro di un decennio le entrate dovrebbero essere molto sostanziose. Infatti Lunaz ha realizzato un motore elettrico dal design modulare che può essere montato a quasi tutte le classi e dimensioni di veicoli, persino ad una Rolls-Royce Phanton degli anni ’60. Al momento stanno lavorando molto con le auto d’epoca, i veicoli commerciali e vendono i loro motori ai marchi automobilistici che vogliono utilizzarlo.

David Beckham ha acquisito il 10% delle azioni. A convincerlo il fatto che l’ingegnere capo di questo motore fosse Jon Hilton, che ha tre titoli mondiali di F1 come direttore tecnico e ha aperto la strada alla tecnologia ibrida utilizzata nelle corse. Lunoz intende creare 500 posti di lavoro qualificati entro il 2024 e presto inizieranno a trasformare molti veicoli commerciali, compresi i camion della spazzatura. Inoltre tra meno di un decennio i veicoli con motori endotermici potrebbero essere esclusi dalla vendita, quindi ci sarebbero tantissime auto a diesel e benzina che potrebbero scegliere di montare questo motore elettrico modulare.

Beckham ha firmato il suo accordo nei nuovi stabilimenti Lunaz, situati nel complesso industriale di Silverstone (Regno Unito). “Lunaz rappresenta il meglio dell’ingegno britannico sia nella tecnologia che nel design. L’azienda mi ha attratto dal suo lavoro. il restauro di alcune delle più belle auto classiche attraverso il riciclaggio e l’elettrificazione. David Lorenz e il suo team di ingegneri di livello mondiale stanno costruendo qualcosa di molto speciale e non vedo l’ora di far parte della loro crescita”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

3 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago