Scatto+Red+Bull%2C+incognita+Mercedes.+L%26%238217%3Banalisi+delle+libere+a+Baku
tuttomotoriweb
/2021/06/04/red-bull-mercedes-analisi-libere-baku/amp/
Formula 1

Scatto Red Bull, incognita Mercedes. L’analisi delle libere a Baku

Published by
Oscar Slaifer

La prima giornata si conclude con le due Red Bull davanti alle Ferrari. Troppo male Hamilton e Bottas per essere vero. McLaren che si è nascosta

Sergio Perez a Baku (Photo by Francois Nel/Getty Images)

Nonostante le polemiche extra-pista, la Red Bull chiude il venerdì di Baku davanti a tutti. Anche se a stupire stavolta è Sergio Perez, di poco avanti a Max Verstappen. E la conferma, per ora, è la Ferrari, che piazza Carlos Sainz Jr. e Charles Leclerc in terza e quarta posizione.

Red Bull in palla, Mercedes in difficoltà

La Scuderia di Marko sembra decisamente a proprio agio sul circuito cittadino azero, così come anche la Rossa di Maranello. Ma siamo solo al venerdì. Di sicuro c’è che la Red Bull vola anche sul passo gara: con gomme morbide sempre sull’1’46” alto, anche se il più costante è stato Verstappen. Più alto il ritmo della Ferrari, sull’1’47” basso con Sainz, mentre oltre il secondo il distacco con le medie di Leclerc (1’48” basso), a muro anche oggi anche se senza grosse conseguenze.

Chi invece ha mostrato qualche problema di troppo è la Mercedes, con Lewis Hamilton undicesimo e Valtteri Bottas addirittura sedicesimo. Un venerdì anomalo per i due alfieri della casa di Stoccarda. C’è però da dire che molto spesso i due hanno utilizzato le prime libere per fare un lavoro diverso dalla concorrenza, non occupandosi troppo del giro secco ma del passo per la domenica. E infatti, almeno guardando l’inglese, il ritmo con gomma media è molto positivo, quasi 1″ meglio di Leclerc a parità di mescola. Quindi guai a darle per finite.

McLaren sorniona, Vettel in difficoltà

Si è nascosta la McLaren, che dopo una FP1 molto interessante ha piazzato Lando Norris e Daniel Ricciardo a metà gruppo. L’inglese ha mostrato un ritmo interessante con le gomme morbide, anche se i tempi sono saliti subito oltre l’1’48” dopo qualche giro. Per la qualifica saranno sicuramente lì le due vetture motorizzate Mercedes, tra le più informa ultimamente. Vedremo se sarà così anche domenica.

Chi era chiamato a una conferma era Sebastian Vettel, che nella seconda sessione è stato sempre nelle retrovie. Diversi gli errori, come un po’ tutti i piloti oggi, ma la Aston Martin sta facendo molta fatica. E il tedesco, dopo il confortante weekend di Montecarlo, è tornato purtroppo a soffrire.

LEGGI ANCHE —> F1 Azerbaijan, Prove Libere 2: tempi e classifica finale

Lewis Hamilton nel Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Jiri Krenek/Mercedes)

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago