La nuova Lotus Emira è pronta a raggiungere le catene di montaggio e la casa britannica ci stimola l’appetito con un paio di immagini teaser molto stuzzicanti
Jaguar, Volvo, Ford of Europe, Bentley, Fiat e altri marchi hanno annunciato i loro piani per passare gradualmente a una linea interamente elettrica nei prossimi anni. Alcuni raggiungeranno questo obiettivo ecologico prima di altri, e c’è un altro marchio nella lista che non dobbiamo tralasciare: Lotus. La hypercar Evija è un assaggio delle cose che verranno per quanto riguarda una linea esclusivamente elettrica, ma prima che questo accada, la Emira servirà come canto del cigno del motore a benzina.
Dopo un teaser alla fine di aprile, il marchio di Norfolk ha ora rilasciato una nuova anteprima della sua ultima auto a combustione. Il teaser mostra la metà superiore del volante sportivo avvolto in Alcantara con accenti gialli per le cuciture e il segno della striscia delle ore 12. Il logo Lotus leggermente aggiornato originariamente visto sulla Evija è affiancato da vari controlli, ma la vera chicca qui sono le palette del cambio dietro. Sì, l’Emira sarà disponibile con una trasmissione automatica, anche se speriamo che ci sarà ancora un cambio fai-da-te con un pedale della frizione.
Precedentemente conosciuto con il nome in codice “Tipo 131”, l’ultimo saluto per la Lotus alimentata a combustione mostra anche il suo display configurabile del conducente per gentile concessione di un quadro strumenti completamente digitale. Due degli schermi disponibili sono riservati alle modalità “Tour” e “Sport” e con quest’ultima attivata, il numero di giri al minuto aumenta leggermente.
Ad accompagnare il nuovo teaser c’è la notizia che la Emira sta entrando in pre-produzione nella casa di Hethel a seguito di un investimento valutato in più di 100 milioni di euro nelle strutture del Regno Unito. Il marchio di proprietà di Geely sta assumendo più di 200 nuove persone necessarie per l’uscita dell'”altra auto sportiva”, come menzionato da Lotus sui social media.
Sostituendo le vecchie Elise/Exige ed Evora, la nuova Emira si dice che sarà dotata di un motore turbo 2.0 litri a quattro cilindri, proveniente da un partner ancora da rivelare.
Lotus ospiterà la premiere mondiale della Emira il 6 luglio da Hethel, Norfolk prima di portare la vettura sportiva al Goodwood Festival of Speed alcuni giorni dopo.
Leggi anche -> Fiat Pulse, ecco il nome vincitore del nuovo piccolo crossover
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…