Alex Rins grande assente nel week-end in Catalunya e al test IRTA. Il pilota della Suzuki parla della configurazione della GSX-RR e della Honda.
Alex Rins ha dovuto assistere al Gran Premio di Catalunya dai box a causa dell’incidente rimediato alla vigilia mentre si allenava in bicicletta. Ai microfoni di DAZN lo spagnolo della Suzuki ha fatto un resoconto generale del campionato e dei suoi protagonisti e delle ultime quattro cadute che ha sofferto in gara. “Quella di Jerez l’abbiamo scartata perché era colpa mia. A Le Mans pioveva. Ma quella in Portogallo e quella al Mugello sono cadute che è difficile da vedere con una tale angolazione”.
Alex si rammarica di aver dovuto saltare il test IRTA e non aver potuto provare alcune configurazioni per la sua GSX-RR, già adottate l’anno scorso. Ma la sua configurazione attuale è quasi sempre molto simile a quella adottata da Joan Mir. “E’ vero che tante volte iniziamo i GP con moto diverse a livello di set-up, ma il più delle volte lui prova il mio setup e la gara si fa con quel set-up”.
L’alfiere Suzuki parla anche del momento negativo che sta attraversando la Honda, anche se è difficile giudicare dall’esterno. “Se devo essere sincero, anni fa in gare come Silverstone, dove ho fatto tutta la gara dietro a Marc, ho visto che il punto debole è girare la moto, non girava molto, ma Marc prima dell’infortunio, l’ha fatta girare… E’ difficile dire cosa manca alla Honda. Da fuori, quando vai dietro di loro, non è che dici ‘manca questo o quello’. Pol sta passando un brutto momento, pensavo fosse un po’ più facile per lui è un pilota che frena forte all’interno e gira. Alla fine è quello che ha fatto con la KTM, andava forte perché frenava super veloce – ha concluso Alex Rins -. Non deve essere una moto facile”.
La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…
Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…
Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…
Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…
Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…
A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…