Gomme+moto%2C+come+scegliere+quella+pi%C3%B9+giusta+per+noi%3F+La+guida
tuttomotoriweb
/2021/06/10/gomme-moto-scegliere-giusta-guida/amp/

Gomme moto, come scegliere quella più giusta per noi? La guida

Published by
Fabrizio Corgnati

Scegliere le gomme moto più adatte può non essere semplice. Ecco una guida facile e veloce per orientarci sul modello più giusto per noi

Gomme moto (Getty Images)

Prima di scegliere la moto da comprare e da mettere nel nostro garage, di solito, possiamo perdere anche settimane o mesi. La nostra intenzione, giustamente, è quella di indirizzarci sul bolide a due ruote più giusto per noi, che ci faccia battere il cuore e accenda la nostra passione.

Ma almeno altrettanta cura dovremmo porre nella selezione degli pneumatici. Le due coperture sono infatti gli unici punti della moto che toccano sull’asfalto e dunque risultano un elemento fondamentale sia per le prestazioni, ma ancor più per la sicurezza. Ecco dunque una guida alla scelta delle gomme moto migliori.

Gomme moto: la famiglia più adatta

La prima scelta da compiere è quella tra le diverse famiglie di gomme, che andranno selezionate in base all’utilizzo che si fa della moto. Si va dai cosiddetti pneumatici supersport, previsti per l’uso in pista ad alte prestazioni, a quelle sportive, che permettono anche una guida più aggressiva, a quelle da turismo, adatte per chi desidera bassi consumi e uno sfruttamento anche in situazioni meteo estreme.

Nonostante molti di noi possano essere tentati da una copertura più votata alla velocità, non bisogna sottovalutare le eventuali problematiche a cui si potrebbe andare incontro sulle strade di tutti i giorni, dai cali di temperatura all’arrivo della pioggia. Per questo motivo è sempre meglio orientarsi sulla gomma giusta per ciascun motociclista e per le proprie abitudini.

Inoltre esistono quelle gomme studiate particolarmente per determinate condizioni, come l’utilizzo su sterrato (le cosiddette off-road, da enduro, motocross o trial, con il battistrada tassellato), o alternativamente su asfalto e sterrato (le on-off), ma anche specificamente per le moto custom o cruiser, che sono in grado di reggere coppie e pesi elevati. Infine esistono le gomme invernali, da usare in caso di neve o ghiaccio.

Le caratteristiche chiave degli pneumatici da moto

Le altre variabili da tenere in considerazione sono il codice di velocità e l’indice di carico. Il primo fattore, indicato da una lettera dell’alfabeto, si riferisce alla velocità massima per la quale lo pneumatico è stato omologato e dunque può viaggiare. Il secondo è identificato invece da un numero e rappresenta il massimo carico che è in grado di sostenere. L’indice di carico deve essere in ogni caso superiore a quello menzionato sul libretto di circolazione, così come le sue misure vanno rispettate con attenzione.

Sulla spalla della gomma l’indicatore di carico è riportato prima di quello di velocità (esempio: 60W). Inoltre è presente una sigla preceduta dalla dicitura DOT (che sta per “Department of Transports”, il ministero dei trasporti negli Usa e in Canada). Le ultime quattro cifre di questo codice alfanumerico indicano la settimana e l’anno di produzione: importante da tenere d’occhio perché gli pneumatici possono invecchiare a causa della luce, dell’umidità, degli sbalzi di temperatura e così via.

Published by
Fabrizio Corgnati
Tags: gomme moto

Recent Posts

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 ore ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

1 giorno ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

1 giorno ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

2 giorni ago

F1, la Red Bull ha già trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta già preparando a salutare il quattro volte iridato…

2 giorni ago

F1, sfida lanciata alla McLaren: Red Bull fa tremare Piastri e Norris

La Red Bull Racing può contare solo su un pilota, ma tanto basta per mettere…

3 giorni ago