Hamilton+bacchetta+la+F1%3A+%26%238220%3BStiamo+andando+nella+direzione+sbagliata%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/13/hamilton-f1-vetture-pesanti/amp/
Formula 1

Hamilton bacchetta la F1: “Stiamo andando nella direzione sbagliata”

Published by
Fabrizio Corgnati

Secondo Lewis Hamilton, la strada imboccata dalla Formula 1 non è quella giusta e i vertici del campionato dovrebbero correggerla in fretta

Lewis Hamilton (Foto Mark Thompson/Getty Images)

La Formula 1 ha imboccato un vicolo cieco e dovrebbe rendersi conto della necessità di cambiare strada al più presto, se non vuole perseverare in un grave errore.

Questo atto d’accusa fa rumore, specialmente perché a pronunciarlo non è una persona qualunque, ma Lewis Hamilton in persona, il campione del mondo in carica e dominatore delle ultime stagioni.

Il sette volte iridato mette in dubbio le scelte operate dai vertici della massima serie automobilistica, soprattutto riguardo alle modifiche da apportare al regolamento tecnico. In particolare, nel mirino dell’anglo-caraibico è finito l’aumento del peso minimo delle monoposto.

Anche l’anno prossimo, questo dato continuerà ad aumentare, raggiungendo quota 790 kg, ben 150 in più rispetto a prima dell’entrata in vigore dei motori turbo ibridi. Per Hamilton questo è un controsenso, non solo perché aumenta la fatica dei piloti, ma soprattutto il consumo di carburante, in un periodo in cui invece dovrebbero aumentare gli sforzi ecologisti.

Per Hamilton le vetture di F1 sono troppo pesanti

“Non capisco perché le nostre monoposto stiano diventando sempre più pesanti, soprattutto quando quotidianamente si parla di sostenibilità ed il nostro sport sta andando in quella direzione”, sono le sue parole riferite dal sito specializzato internazionale Motorsport. “Guidando una vettura sempre più pesante capisci che stai utilizzando una quantità di energia maggiore e comprendi che la direzione presa non è quella giusta”.

Anche lo spettacolo non ne beneficia: sui circuiti cittadini, stretti e tortuosi come quello di Montecarlo, infatti, le macchine dalla stazza più imponente non hanno modo di compiere con grande facilità manovre di sorpasso.

“Le vetture più leggere erano anche più agili”, prosegue Lewis. “Non erano così grandi e consentivano lotte più entusiasmanti. Le piste che affrontiamo hanno sedi stradali sempre più larghe. Baku, ad esempio, è abbastanza larga in alcuni punti e stretta in altri, mentre Monaco è sempre stato un tracciato dove è difficile superare. Adesso, però, le monoposto sono troppo grandi per quella pista”.

LEGGI ANCHE —> Verstappen sicuro: “Sulla Mercedes sarei più veloce di Hamilton”

Lewis Hamilton in pista al Gran Premio dell’Azerbaigian di F1 2021 a Baku (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Gara: vince Piastri ma il capolavoro lo fa Leclerc

Il mondiale di F1 fa tappa a Jeddah per la quinta tappa del campionato. Sul…

50 minuti ago

WEC 6H Imola, Gara: la Ferrari #51 vince una gara spettacolare, grave errore di Valentino Rossi

Il FIA WEC dà spettacolo con la 6 ore di Imola, che ha visto prevalere…

3 ore ago

Il segreto di Marc Marquez nel 2025 è stato rivelato: non è la sua Desmosedici

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha dimostrato di essere un pilota fortissimo in sella alla…

11 ore ago

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

1 giorno ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

1 giorno ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 giorno ago