Rea a Misano si è dovuto accontentare, ma resta leader del Mondiale Superbike 2021. Ha anche speso belle parole per Rinaldi e Razgatlioglu.
Fine settimana un po’ in difesa quello di Jonathan Rea a Misano. Dopo aver ottenuto una Superpole da record, il sei volte campione del mondo Superbike ha dovuto accontentarsi di tre terzi posti nelle gare disputate.
Gli è mancato qualcosa per poter stare davanti a Michael Ruben Rinaldi e a Toprak Razgatlioglu. Ci sta, non può vincere sempre e a volte è normale che il pilota Kawasaki debba accontentarsi. Ha comunque conquistato tre podi, segnale che anche quando non riesce a vincere è lo stesso nelle posizioni che contano maggiormente. Così fanno i campioni.
LEGGI ANCHE -> SBK Misano, Rinaldi e il messaggio di Dovizioso: il retroscena
Rea dopo Gara 2 ha avuto modo di raccontare cosa non ha funzionato oggi: «Ho cambiato gomma e montato quella dell’Estoril – spiega a Motosprint – perché con temperature più alte mancava stabilità. Ho lottato come un leone, Toprak aveva un grande passo e anche Michael era veloce. Loro potevano fare piccoli errori e mantenere il ritmo, io se sbagliavo ero più penalizzato. Negli ultimi giri ho accettato la mia posizione. Congratulazioni a loro per la grande gara. Io ho ottenuto il massimo, limitando i danni per il campionato e senza buttare punti».
Il sei volte iridato Superbike era al limite, la sua Kawasaki non gli permetteva di spingere ulteriormente. Avrebbe rischiato di cadere e di perdere punti pesanti nella lotta al titolo. È stato saggio nel capire cosa fosse giusto fare. Nel prossimo round a Donington dovrebbe andare meglio: «A Misano la moto è stata pesante nei cambi di direzione, dovevo lottare e perdevo in uscita. Dobbiamo lavorare sulla fluidità nei cambi di direzione. Donington è molto scorrevole e può essere la mia pista».
Johnny non manca di elogiare i giovani piloti che si sono distinti in questo fine settimana romagnolo: «Ci sono ragazzi di talento in Supersport. Oggi il migliore è stato Manu Gonzalez. Rinaldi e Razgatlioglu sono il futuro della Superbike».
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…