C’è un importante pilota italiano, con trascorsi anche nel Motomondiale, che ha voluto fare chiarezza sulla competitività di Valentino Rossi
Oggi si ritroverà anche in lotta per le ultime caselle della griglia di partenza, ma la “paga” che Valentino Rossi prende dai migliori non è poi così alta come sembrerebbe.
A leggere con attenzione le classifiche, infatti, il divario che separa il Dottore dal vertice della classifica è infatti abbastanza ridotto. Nel frattempo, però, la graduatoria dei piloti di MotoGP si è parecchio compattata e per questo il fenomeno di Tavullia è scivolato indietro nelle posizioni.
A metterlo in luce è un pilota italiano, già protagonista del Motomondiale e del Mondiale Superbike, oggi nel campionato italiano velocità, Alessandro Delbianco. La velocità del nove volte iridato, secondo lui, non è affatto calata: semmai sono i suoi rivali che hanno alzato mediamente il ritmo.
“Valentino prende nove decimi dal primo”, analizza ai microfoni del sito Mowmag. “È vero che fa diciannovesimo ma prende nove decimi dal più forte del mondo. Cinque anni fa con nove decimi eri terzo, quarto. Non è Valentino che va più piano, è il livello che si è alzato in maniera incredibile”.
Una bella difesa per il numero 46, dopo tanti attacchi ricevuti, per giunta che viene da un addetto ai lavori. E, ci passi l’osservazione tra il serio e il faceto, da un giovane che in passato ha difeso i colori del Max Racing Team, la squadra di Max Biaggi, concorrente numero uno di Valentino Rossi all’inizio della sua carriera.
Delbianco ha detto la sua anche sulla situazione difficile di Marc Marquez: “Marquez ha vissuto tutta la vita in uno stato di grazia. Si buttava sempre per terra come sta facendo adesso, però gli andava sempre bene. Non aveva paura di niente. Ora non dico che gli è venuto il braccino, perché continua a cadere, ma si fa qualche problema più di prima. Ci pensa un po’ più anche lui, ecco”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, la dichiarazione d’amore dell’ex pilota: “Mi ha emozionato”
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…