MotoGP%2C+Luca+Marini+svela+il+fascino+del+Sachsenring
tuttomotoriweb
/2021/06/15/motogp-luca-marini-fascino-sachsenring/amp/
Motomondiale

MotoGP, Luca Marini svela il fascino del Sachsenring

Published by
Luigi Ciamburro

Luca Marini rincorre la sua prima top 10 in classe regina. Il circuito del Sachsenring si preannuncia ideale per avvicinarsi al gruppo di testa.

Luca Marini

Luca Marini va alla ricerca della sua prima top-10 al Sachsenring, un circuito dove potrebbe raccogliere grandi soddisfazioni per la particolare natura del suo layout. Reduce dal 12esimo posto in Catalunya, il rookie dello Sky VR46 Avintia arriva in Germania fiducioso del suo potenziale e di quello della Ducati GP19 a sua disposizione.

L’obiettivo primario è ridurre ulteriormente il divario dal gruppo di testa, in un week-end che si preannuncia molto ravvicinato e dove ogni minimo dettaglio può fare la differenza. “Il Sachsenring è una pista molto particolare, ma con il suo fascino e con la MotoGP lo sarà ancora di più – dice Luca Marini che qui corre per la prima volta in classe regina -. Il tracciato era già stretto e piccolo con la Moto2 ora sono curioso di capire l’effetto che farà in sella alla Ducati. Sarà un weekend tosto e con distacchi credo molto piccoli. La pista è di pochi chilometri, ci separeranno pochi decimi e in più quest’anno la categoria è di altissimo livello con gap spesso sotto al secondo tra il primo e il 20esimo. Sarà affascinante anche per questo!”.

Nell’ultimo test sono state provate alcune piccole novità per la sua Desmosedici GP19 con la speranza di riuscire a limare qualche decimo. “Il Sachsenring è davvero un tracciato particolare: una pista molto corta, con tanti giri, sempre in piega – spiega il team manager Ruben Xaus -. L’avantreno è davvero sotto pressione e la messa a punto è cruciale. Per Luca sarà importante quindi avere un buon feeling sul davanti per gestire al meglio l’usura della gomma. Ci sarà tanto da imparare, una gara molto fisica, un circuito stop and go dove la moto spesso tende ad impennare. Il controllo della moto è la chiave”.

Luca Marini
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

3 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago