Elettrico+vs+combustione%3A+la+911+GT2+RS+sfida+la+Taycan+Turbo+S+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/06/16/elettrico-vs-combustione-la-911-gt2-rs-sfida-la-taycan-turbo-s-video/amp/

Elettrico vs combustione: la 911 GT2 RS sfida la Taycan Turbo S (VIDEO)

Published by
Mario Barba

Uno scontro epico tra elettrico e combustione, passato e futuro, tra due giganti del marchio Porsche: 911 GT2 RS vs Taycan

(Image by Motor1)

Il futuro è elettrico, che vi piaccia o no. La mancanza di suono e di una trasmissione per cambiare manualmente le marce potrebbe essere fastidiosa per gli appassionati, ma quantomeno il futuro non sarà lento. Infatti, con una coppia praticamente istantanea, sarà più veloce che mai. Soprattutto per quanto riguarda gli sprint in rettilineo.

Per dimostrare questo punto, Daniel Abt su YouTube mette in fila l’apice della combustione interna e della potenza elettrica a batteria della Porsche per una gara di velocità sui 400 m. A rappresentare la benzina c’è l’epica 911 GT2 RS con il suo flat-six da 3,8 litri potenziato che sprigiona 700 cavalli per le sole ruote posteriori. È anche meglio di così, perché questa particolare auto ha il pacchetto Weissach, che taglia 18 chili aggiuntivi dalla già snella supercar da 1.470 kg. A condizione che i suoi pneumatici possano fare presa sull’asfalto, la GT2 RS raggiunge i 100 km/h in 2,7 secondi.

Il predatore silenzioso è, naturalmente, la Porsche Taycan Turbo S. È ancora più veloce nella sua edizione 2021, con Porsche che dichiara un tempo da 0 a 100 in 2,6 secondi. Non meno di 750 CV in modalità Overboost aziona tutte e quattro le ruote, e i suoi 1.049 Newton-metri di coppia istantanea spingono la berlina a quattro porte in avanti con discreta autorità. Ha bisogno di quella coppia però, perché la Taycan Turbo S è più del doppio del peso della 911 GT2 RS – 2313 chili per essere esatti.

Le statistiche suggeriscono che una gara tra questi due veicoli sarebbe testa a testa, e su questo fronte, il video non delude. Con la trazione integrale, la Taycan gestisce una partenza migliore e umilia assolutamente la GT2 a 100 km/h. Se pensate che 2,6 secondi contro 3,2 secondi non sia una differenza notevole, basta guardare quanto la Taycan tira in avanti in un arco di tempo così breve. Alla fine del percorso, entrambe le auto attraversano il traguardo fianco a fianco.

Cioè, quasi fianco a fianco. Una macchina arriva per prima, e le gare successive avranno lo stesso vincitore. Quale Porsche ha dominato le varie gare? Diciamo solo che l’energia elettrica dominerà presto la scena automobilistica, ma la combustione interna non se ne andrà senza combattere.

Leggi anche -> Subaru WRX STI, folli acrobazie all’Airslayer Global Takeover (VIDEO)

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

5 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago