Romain Grosjean dovrà rinunciare al test al volante della Mercedes di Formula 1 che era stato previsto per i prossimi giorni al Paul Ricard
Doveva essere una festa, per i suoi tifosi ma anche e soprattutto per lui, Romain Grosjean. Che avrebbe dato il suo addio alla Formula 1 salendo per l’ultima volta della carriera su una monoposto del massimo campionato, proprio sul suo circuito di casa, il Paul Ricard, a margine del Gran Premio di Francia. E che monoposto: la Mercedes campione del mondo nel 2019 con Lewis Hamilton.
Invece questo bellissimo e attesissimo evento, pensato come riscatto per Grosjean dopo il terribile incendio che aveva segnato la sua ultima apparizione al GP del Bahrain della passata stagione, è saltato all’ultimo momento.
Romain non potrà essere presente durante il weekend di gara per via di una concomitanza con il suo impegno da pilota titolare nella serie americana di IndyCar. E anche la giornata di test successiva prevista per il 29 giugno non si potrà tenere, almeno nell’immediato, “a causa delle restrizioni ai viaggi e alle regole sulla quarantena”, ha annunciato la Mercedes sul suo profilo ufficiale di Twitter.
Ma l’intento della Freccia nera è quello di non venire meno alla proposta fatta a Grosjean dal team principal Toto Wolff in tempi non sospetti: “Siamo impegnati a dare a Romain la sua chance su una Mercedes e stiamo lavorando per riprogrammare il test più avanti, nel corso dell’estate”.
Insomma, il francese non dovrà dire addio del tutto al suo sogno, ma dovrà solo aspettare un altro po’ di tempo. Nella speranza che questo bel saluto di Grosjean alla F1 si possa tenere presto.
Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…
L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…
La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…
La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…
Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…
E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…