Mazda%2C+cinque+modelli+ibridi+e+tre+completamente+elettrici+entro+il+2025
tuttomotoriweb
/2021/06/17/mazda-cinque-modelli-ibridi-e-tre-completamente-elettrici-entro-il-2025/amp/

Mazda, cinque modelli ibridi e tre completamente elettrici entro il 2025

Published by
Mario Barba

Mazda ha annunciato di rilasciare cinque diversi veicoli ibridi e tre veicoli completamente elettrici entro la fine del 2025

(Image by Motor1)

Mazda è l’ultima casa automobilistica ad annunciare piani sull’elettrificazione del suo portafoglio di modelli per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050. Arrivarci richiederà grandi investimenti per mandare gradualmente in pensione il motore a combustione interna e alla fine offrire una linea di soli prodotti elettrici. Nel frattempo, gli anni a venire saranno molto impegnativi perché il marchio giapponese introdurrà un sacco di modelli elettrificati.

Non meno di cinque veicoli ibridi saranno lanciati tra il 2022 e il 2025, insieme a cinque ibridi plug-in e tre auto puramente elettriche. Questi prodotti saranno in gran parte destinati al mercato interno giapponese, così come l’Europa, gli Stati Uniti, la Cina e la regione ASEAN (Associazione delle nazioni del sud-est asiatico). I propulsori mild-hybrid, che sono già disponibili per alcuni modelli, continueranno ad essere il punto d’ingresso nella linea elettrificata di Mazda.

SKYACTIV EV Scalable Architecture è il nome ufficiale di quella che sarà la prima piattaforma Mazda dedicata ai veicoli elettrici. Sarà inaugurata su un modello di produzione nel 2025 e servirà come base per diversi veicoli di varie dimensioni e stili di carrozzeria previsti in uscita fino alla fine del decennio.

Teniamo anche presente che il motore rotativo sta effettivamente tornando, ma non per un’auto ad alte prestazioni. Invece, servirà come range extender nella MX-30, un crossover inizialmente lanciato rigorosamente come veicolo elettrico prima che Mazda aggiungesse una versione ibrida in alcuni mercati. L’azienda stima che la sua intera linea sarà caratterizzata da una qualche forma di elettrificazione entro il 2030, quando un quarto dei suoi prodotti saranno veicoli esclusivamente elettrici.

Oltre alla sua fitta agenda di elettrificazione, la relativamente piccola casa automobilistica sta anche lavorando su un sistema di guida autonoma più avanzato. Soprannominato “Mazda Co-Pilot Concept“, debutterà nella prossima generazione di grandi auto nel 2022, probabilmente le auto a trazione posteriore impostate per utilizzare motori inline-six. Versioni più evolute del sistema monitoreranno le condizioni del conducente in ogni momento per attivare automaticamente il sistema di guida autonoma se il conducente non può più controllare il veicolo in sicurezza. L’auto frenerà da sola prima di arrivare a un arresto completo dove sarà possibile in sicurezza, e chiamerà anche un’ambulanza.

Leggi anche -> BMW Art Car: quando l’arte incontra i ricordi del passato

(Image by Motor1)

 

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 ora ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago