KTM metterà a disposizione di Petrucci e Lecuona tutto il materiale aggiornato per il week-end del Sachsenring. Telaio, carburante e altro ancora…
I vertici KTM provano a tenere sotto controllo il box Tech3, sotto pressione dopo l’annuncio dell’arrivo di Remy Gardner nel 2022. Uno tra Iker Lecuona e Danilo Petrucci rischia la sella, ma nelle prossime due gare avranno massimo supporto. A cominciare dal nuovo telaio della RC16 di cui i piloti factory hanno iniziato a beneficiare dal Mugello con ottimi risultati. “Il lavoro in KTM è febbrile e Danilo e Iker avranno un pacchetto completo e quattro moto identiche ai box per il Mondiale tedesco – ha annunciato Pit Beirer a Speedweek.com -. Ogni pilota dovrebbe avere due nuovi telai”.
Per quanto concerne il nuovo carburante non sarà possibile fornire benzina ETS anche per Tech3, ma ci sono aggiornamenti anche in tal senso. Perché la casa austriaca ha chiesto a tutti i suoi fornitori di mettere a disposizione gli ultimi loro aggiornamenti e prodotti migliori alla sua squadra, anche per quanto concerne elettronica, sospensioni e ciclistica. “Ultimamente si è parlato molto del nuovo carburante da corsa. Ma ci sono altri fluidi in un motore che ne influenzano le prestazioni. Anche qui abbiamo fatto un passo da gigante con i nostri due partner petroliferi Motorex e ‘elf’. Per quanto riguarda il carburante da corsa, l’aggiornamento Tech3 è stato risolto da “elf”. Non c’è nessuna via d’uscita. Ma questo non accade dall’oggi al domani”.
Per Petrucci sono previsti aggiornamenti ad hoc per il suo peso e altezza. A quanto pare l’intenzione della KTM è metterlo nelle condizioni di restare. “La moto di Danilo si sta sviluppando un po’ nella sua direzione perché è più grande e più pesante degli altri tre piloti MotoGP di KTM”, ha aggiunto Pit Beirer. “Penso che ora abbiamo capito i suoi desideri e lui ha capito le nostre intenzioni. La sua moto sarà diversa dalle moto degli altri tre piloti. Al Sachsenring ottiene i prossimi passi di sviluppo. Ora abbiamo fatto un piccolo passo nella sua direzione ad ogni gara. È ancora nostro desiderio e nostro obiettivo aiutare Danilo in modo tale che si senta a suo agio sulla KTM”.
La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…
La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…
Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…
E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…
Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…
Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…