Danilo Petrucci rivela quale sia il problema tecnico che condivide con Valentino Rossi nella stagione 2021 di MotoGP
C’è un altro pilota italiano di MotoGP che condivide lo stesso complicato destino di Valentino Rossi. Si tratta di Danilo Petrucci, che del resto del Dottore è un buon amico, tanto da essersi più volte allenato in passato al suo Ranch di Tavullia.
Il ternano quest’anno è passato dalla Ducati alla Ktm satellite del team Tech3, incontrando però grossi problemi. Così come il suo più illustre connazionale, anche Petrux si è ritrovato improvvisamente catapultato nelle posizioni di rincalzo della griglia di partenza.
E il motivo della crisi di risultati sia di Rossi che di Petrucci sarebbe oltretutto lo stesso, di natura tecnica. Le indiziate sono le gomme. “Continuo a soffrire con la Michelin posteriore”, ha confessato Danilo ai microfoni del sito specializzato MowMag. “È molto sensibile al peso, così come alle temperature. Ne abbiamo parlato anche con Valentino perché questa situazione ci penalizza”.
Dunque i due tricolori si sono anche confrontati, per mettere in luce le loro difficoltà. Che riguardano per entrambi una stazza fisica non certo minuta, rispetto ai loro avversari, che li penalizza nella gestione degli pneumatici.
Un grosso problema, che sta condizionando non solo la stagione del nove volte campione del mondo (e, di conseguenza, le decisioni sul futuro della sua carriera), ma anche quella dello stesso Petrucci. Che inizia a sentire il passare degli anni, pur avendone solo trenta, ben dodici in meno rispetto a Vale.
“Se mi confronto con la nuova generazione, non sono più giovanissimo”, afferma il pilota di Terni. “Mi ricordo che solo poco tempo fa, io e Valentino battagliavamo per il podio, adesso lottiamo per i punti. Ma sento di avere ancora molto da dire e vorrei restare in MotoGP“.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi non vince, ma il team Petronas lo promuove ugualmente
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…