VR46+con+Ducati%2C+annuncio+a+breve.+Rossi+sulla+Rossa%3F+La+risposta
tuttomotoriweb
/2021/06/19/vr46-con-ducati-annuncio-a-breve-rossi-sulla-rossa-la-risposta/amp/
Valentino Rossi: News e Gare

VR46 con Ducati, annuncio a breve. Rossi sulla Rossa? La risposta

Published by
Matteo Bellan

Rossi continua a faticare anche al Sachsenring. Il pilota Petronas Yamaha ha replicato anche sull’accordo tra il team VR46 e Ducati.

Valentino Rossi (©Getty Images)

Dopo aver annunciato la collaborazione con il team Gresini Racing, ora Ducati si appresta ad annunciare anche quella con il team Aramco VR46. È ormai fatto l’accordo per il prossimo triennio MotoGP.

Paolo Ciabatti, direttore sportivo ducatista, ha confermato ai microfoni di Sky Sport: «Aspettiamo mercoledì per ufficializzare tutto. Mancano pochissimi dettagli. Oggi sarà qui Claudio Domenicali e ne approfitteremo per definire le ultime cose. Avere otto moto consente di raccogliere tanti dati e di tenere nella nostra famiglia più piloti che ci piacciono molto. Rossi? La decisione sui piloti della squadra VR46 la prendono loro. Quando riterranno opportuno ci informeranno. Qualsiasi scelta sarà sicuramente quella migliore per loro e per noi».

LEGGI ANCHE -> Pol Espargarò critica i piloti MotoGP: “Quello che vedo è triste”

Valentino Rossi difficilmente sarà su una Ducati nel 2022

Rossi al termine delle Qualifiche è stato interpellato proprio sull’ipotesi di correre con il team VR46 e dunque con la Ducati nel 2022. Non sembrano esserci granché chance: «A breve dovremmo annunciare l’accordo tra VR46 e Ducati. Gli abbiamo detto che vorremmo scegliere i nostri piloti e loro hanno dimostrato di credere molto nei giovani dell’Academy. Penso che sia molto difficile che ci corra io su una di queste moto l’anno prossimo».

Non c’è chiusura completa alla possibilità di risalire su una Desmosedici, però Valentino è tendente ad escluderlo. La sensazione è che tra non molto annuncerà la decisione di ritirarsi dalla MotoGP a fine 2021.

Anche in questo weekend al Sachsenring molte difficoltà e in griglia partirà dalla sedicesima posizione: «Sono migliorato un po’, siamo tutti vicini e ci sono tanti piloti veloci. Dobbiamo lavorare sui dettagli e migliorare, la scelta delle gomme è aperta. Sachsenring pista Yamaha? Non ricordo fossimo così forti qui in passato. Ci sono curve lunghe, le moto si scaldano e la nostra moto soffre. Non è facile. Quartararo è forte, ma gli altri hanno problemi».

Il pilota del team Petronas SRT ribadisce qual è uno dei suoi problemi maggiori in generale: «Fino al 2018 mi sentivo forte, ero competitivo e conquistavo podi. Dal 2019 qualcosa è cambiato ed è stato necessario lavorare diversamente con la moto. In carriera ho sempre preferito gomme posteriori più dure e quelle attuali per me sono un problema. Non riesco a sfruttare il mio stile di guida, devo adattarmi».

Valentino Rossi (Foto Petronas)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

11 ore ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

1 giorno ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

2 giorni ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

2 giorni ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

3 giorni ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

3 giorni ago