Hamilton+scuote+la+sua+Mercedes%3A+%26%238220%3BDobbiamo+trovare+pi%C3%B9+velocit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/20/hamilton-f1-francia/amp/
Formula 1

Hamilton scuote la sua Mercedes: “Dobbiamo trovare più velocità”

Published by
Fabrizio Corgnati

Lewis Hamilton non è troppo insoddisfatto del secondo posto al Gran Premio di Francia, ma ha bisogno di un passo in avanti dalla Mercedes

Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Jiri Krenek/Mercedes)

“Congratulazioni a Max, la Red Bull ha fatto un grande lavoro oggi e ha avuto la macchina migliore per tutto il weekend”. La prende con sportività Lewis Hamilton al termine del Gran Premio di Francia di Formula 1.

Sconfitto dal suo diretto rivale nella corsa al titolo mondiale, Max Verstappen, l’iridato in carica prova però a guardare il bicchiere mezzo pieno. Gli ultimi appuntamenti, per la sua Mercedes, erano stati così negativi che un secondo posto vale comunque punti pesanti e fa morale

“Tutto sommato sono contento della gara di oggi, visti i Gran Premi difficili da cui arrivavamo”, ammette l’anglo-caraibico. “Non ho vinto perché alla fine ero in testa, ma non avevo più gomme e non potevo più fare nulla contro Max. Purtroppo ho perso la posizione, ma è stata comunque una bella gara”.

Hamilton vuole una Mercedes più veloce

Quel che è certo è che la Freccia nera non sembra più quel bolide imbattibile che era apparso invece fino alla scorsa stagione. Serve dunque un passo in avanti anche dal punto di vista tecnico.

“Sicuramente per il futuro dobbiamo trovare un po’ di velocità”, scuote la sua squadra il sette volte campione del mondo. “La maggior parte del tempo la perdiamo in rettilineo, come oggi. Dobbiamo cercare di capire il motivo: se il problema riguardi l’alettone o la potenza del motore”.

In queste condizioni, contro una Lattina così veloce, per Hamilton c’era dunque ben poco da fare: “Anche senza l’errore di Max in curva 1 non sarebbe cambiato niente, erano più veloci. Il suo sorpasso ai box è stato molto forte, trovarmelo davanti è stato sorprendente anche perché avevo una gomma anteriore ancora buona. L’unica soluzione per noi era stare fuori e provarci, altrimenti non sarei mai riuscito a riprenderlo. Quando mi ha ripreso era impossibile tenerlo dietro”.

LEGGI ANCHE —> Verstappen, che botta a Hamilton. Tonfo Ferrari: l’analisi del GP Francia

Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

40 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago