Raul Fernandez è indicato come possibile rimpiazzo di Valentino Rossi nel team Petronas Yamaha, che ha confermato l’interesse per il pilota.
È sempre meno probabile che Valentino Rossi continui a essere un pilota MotoGP nel 2022. I suoi risultati finora sono stati molto negativi ed è normale pensare che deciderà di ritirarsi.
Il team Petronas SRT, che presto annuncerà il rinnovo di contratto con Yamaha, è già alla ricerca di un sostituto. Niente Toprak Razgatlioglu, rider del Mondiale Superbike. L’idea è quella di ingaggiare un giovane del campionato Moto2 e il profilo che piace maggiormente è quello di Raul Fernandez.
LEGGI ANCHE -> Vinales affonda al Sachsenring. Ma non era colpa di Valentino Rossi?
Fernandez è al primo anno di Moto2 e sta stupendo molto. Nonostante sia un debuttante, è già in lotta per il titolo. Nell’ultima gara al Sachsenring è caduto e ha perso punti pesanti contro il rivale, nonché compagno di squadra, Remy Gardner. Corre per il team Red Bull KTM Ajo e per liberarlo dal suo contratto con la casa austriaca serve pagare una penale da circa 500 mila euro.
KTM vorrebbe tenerlo con sé e pare gli abbia già prospettato la possibilità di passare in MotoGP nel 2022 con il team Tech3, ma tale soluzione non convince il pilota spagnolo. Sia perché preferirebbe poter approdare a breve in una squadra ufficiale, cosa non possibile con KTM, sia perché la Yamaha come moto potrebbe essere più adatta al suo stile di guida. E considerando che Maverick Vinales difficilmente verrà confermato per il 2023, si potrebbe aprire una chance di approdare nel team factory.
Johan Stigefelt, direttore del team Petronas SRT, è stato intervistato da Motorsport.com e ha confermato l’interesse per Fernandez, specificando però una cosa importante: «Non vogliamo interferire nel rapporto tra Raul e KTM. Ci piace e siamo interessati a lui perché è veloce. Ma se vuole venire, deve prima risolvere la sua situazione».
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…