Red+Bull+minaccia+la+Mercedes%3A+%26%238220%3BOra+protesteremo+noi+contro+le+vostre+ali%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/21/red-bull-minaccia-mercedes-protesta-ali/amp/
Formula 1

Red Bull minaccia la Mercedes: “Ora protesteremo noi contro le vostre ali”

Published by
Fabrizio Corgnati

Se in precedenza era stata la Mercedes a protestare contro la Red Bull, stavolta la situazione rischia incredibilmente di ribaltarsi

Max Verstappen in lotta con Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Clive Rose/Getty Images)

A far scoppiare il caso degli alettoni flessibili in Formula 1 era stata la Mercedes, accusando la diretta rivale nella corsa al titolo mondiale, la Red Bull, di avere un’ala posteriore irregolare, perché troppo mobile.

Di fronte alle proteste della Freccia nera, la Federazione internazionale dell’automobile ha dunque risposto imponendo nuovi test di flessibilità proprio a partire dal Gran Premio di Francia andato in scena in questo fine settimana.

Ma ora, come per un effetto boomerang, gli attacchi indirizzati da Brackley a Milton Keynes rischiano di ripercuotersi direttamente sul team iridato in carica.

Mercedes da accusatrice ad accusata

E non solo perché, nonostante il giro di vite sulle ali, i Bibitari hanno vinto lo stesso domenica: “Abbiamo dimostrato che la nostra prestazione non dipende da un’ala flessibile”, è stata la stoccata indirizzata a fine gara dal team principal Christian Horner.

Addirittura, ora paradossalmente è la stessa Mercedes che rischia di finire sul banco degli imputati, per via della flessibilità del suo alettone: stavolta quello anteriore, però. Il plenipotenziario della Red Bull, Helmut Marko, ha messo in chiaro che la sua scuderia non intende chiudere tanto facilmente questa saga.

“Forse faremo una protesta”, ha minacciato ai microfoni di Sky Germania. “Certamente non ci dispiacerebbe se la loro ala anteriore si flettesse di meno. La Fia ci sta lavorando. Ci sono già abbastanza prove video in proposito e ci aspettiamo che tutto venga svolto più o meno allo stesso modo dell’ala posteriore. Aspettiamo e vedremo che cosa la Fia abbia da dire al riguardo”. Chi la fa l’aspetti, verrebbe da dire.

LEGGI ANCHE —> Hamilton scuote la sua Mercedes: “Dobbiamo trovare più velocità”

Max Verstappen in lotta con Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Lat Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Il segreto di Marc Marquez nel 2025 è stato rivelato: non è la sua Desmosedici

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha dimostrato di essere un pilota fortissimo in sella alla…

4 ore ago

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

19 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

23 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 giorno ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago