Fabio+Quartararo+applaude+la+Yamaha%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+pi%C3%B9+un+team+vecchia+scuola%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/22/fabio-quartararo-applaude-yamaha/amp/
Motomondiale

Fabio Quartararo applaude la Yamaha: “Non è più un team vecchia scuola”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo, nella sua prima stagione da pilota factory, è in testa alla classifica. Parte del merito va senz’altro alla nuova filosofia Yamaha.

Fabio Quartararo (getty images)

Fabio Quartararo è la nuova punta di diamante di casa Yamaha. Comanda la classifica piloti con 131 punti e si avvia alla pausa estiva da grande favorito per il titolo iridato. Il francese aveva brillato già nella scorsa stagione nel team Petronas SRT, prima di perdersi nella seconda parte di campionato. Ma stavolta la musica sembra cambiata, è più solido mentalmente e a Iwata si lavora in modo diverso. “Siamo stati molto veloci su tutti i circuiti e penso che abbiamo trascorso quasi metà dell’anno molto bene”, ha detto a Todocircuito.com”.

I tecnici hanno lavorato molto bene durante lo scorso inverno e il feeling con la M1 si è rivelato subito ottimale. “In squadra siamo molto sereni, siamo in un buon momento e dobbiamo approfittarne e continuare fino alla fine”. Diversi gli aggiornamenti apportati nelle prime gare, fra tutti il sistema holeshot anteriore – posteriore che aiuta molto in partenza. In casa Yamaha sembra cambiata la mentalità dei vertici. “Penso che tutti abbiano fatto un cambio generazionale in questo momento. Ognuno lavora in modo diverso, meno “vecchia scuola”. La Yamaha ora sta facendo quel salto e si vede che c’è un risultato. La Yamaha sta lavorando in modo diverso rispetto al passato e vedono che sta funzionando”-

Adesso c’è anche un test team al lavoro con Cal Crutchlow, che snellisce il lavoro dei piloti durante i week-end di gara. Ma vietato abbassare la guardia, perché anche nel 2020 Fabio Quartararo era leader del Mondiale e si è poi spento gara dopo gara nel finale. E attenzione al possibile ritorno in vetta di Marc Marquez dopo la vittoria al Sachsenring. “Marc è rimasto 8 mesi senza guidare dopo un infortunio… A poco a poco sarà lì a lottare per il titolo e a dirla tutta potrà lottare per il podio in Germania. È un circuito che gli piace molto, con molte curve a sinistra avrà meno problemi alla spalla e sarà lì per lottare”.

Fabio Quartararo in pista in Germania (GettyImages)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

8 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago