Marko convinto che la Red Bull abbia ormai sorpassato la Mercedes, rivela a suo avviso cosa portarà la sua squadra al mondiale 2021.
Che la stagione in corso possa essere quella giusta per la scuderia energetica è la sensazione che sembrerebbe avere Helmut Marko. Dopo un assenza dalla prima posizione datata 2013 la Red Bull sta già contando i giorni che la dividono dalla consacrazione con l’amato Verstappen. Mai come quest’anno, infatti, l’obiettivo è raggiungibile e non solo per merito del team che ha ritoccato la monoposto a dovere, ma anche e soprattutto per i progressi del motore Honda, che oggi sta rendendo la RB16B alla pari con la Mercedes, se non superiore. A ciò va sommato un buon stato di forma della squadra in generale, diversamente dalla rivale che psicologicamente sta soffrendo molto il momento.
Parlando a f1-insider.com il cacciatore di talenti degli energetici ha poi evidenziato un altro elemento che potrebbe giocare a favore della compagine austriaca, ovvero l’abilità di Perez nel gestire le gomme.
“E’ per questo motivo che lo abbiamo preso”, ha confessato. “Ed è proprio per questo motivo che domenica al Paul Ricard è stato in grado di sorpassare Bottas nel finale pur avendo adottato la medesima strategia”.
Esaltato l’operato complessivo di Sergio, rispetto a quanto sta facendo Valtteri per aiutare Hamilton, il plenipotenziario ha riconosciuto: “Checo era ciò che cercavamo da tempo e che ci era mancato. Inoltre non agisce da mero braccio destro di Max”.
La capacità del messicano di vincere e approfittare delle occasione, sarebbe diventata fonte di disturbo per l’armata tedesca. “Adesso non possono più utilizzare le tattiche di quando dominavano e questo li ha indotti a commettere diversi errori”, ha considerato l’ex driver di Graz.
Quindi, con l’obiettivo di spaventare la scuderia avversaria il 78enne ha ipotizzato una crescita ulteriore da parte del pilota salvato dal pensionamento anticipato.
Chiara Rainis
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…