Vinales%2C+alzare+la+voce+%C3%A8+servito%3A+%26%238220%3BDomenica+ero+ultimo%2C+oggi+primo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/25/vinales-primo-prove-libere-assen/amp/
MotoGP

Vinales, alzare la voce è servito: “Domenica ero ultimo, oggi primo”

Published by
Fabrizio Corgnati

Dall’ultimo posto di domenica al Sachsenring, Maverick Vinales si è ritrovato primo nelle prove libere di Assen: “Ma sono sempre io”

Maverick Vinales (Foto Yamaha)

Sarà solo una coincidenza. Eppure, una settimana dopo aver toccato il punto più basso della sua carriera, con l’ultimo posto al Gran Premio di Germania, e il giorno dopo aver sbattuto metaforicamente i pugni sul tavolo con la Yamaha, chiedendo più rispetto da parte del suo team, Maverick Vinales si ritrova all’improvviso davanti a tutti.

Per quanto si tratti solamente di prove libere, quella a cui Top Gun ci ha fatto assistere sul circuito di Assen è una vera e propria (momentanea) resurrezione. Lui, dal canto suo, giura che il rapporto con la squadra non c’entra. E nemmeno lo sfogo che si è concesso ieri e che forse può aver contribuito ad allentare la tensione piscologica.

La variabile vera è data dalla pista stessa: “Io sono sempre lo stesso, quando c’è aderenza, con questa moto posso andare forte”, sintetizza lo spagnolo. “In Germania non c’era e ho faticato, ho chiesto di trovarne di più ma non è stato possibile. Qui il grip c’è, infatti mi sono trovato subito bene”. E sono arrivati un 1:33.072 in mattinata e un 1:33.241 nel pomeriggio: in entrambi i casi, i migliori tempi delle due sessioni del venerdì. “Domenica scorsa ero ultimo, oggi primo: sono sempre io…”, ribadisce l’iberico.

Fabio Quartararo si nasconde

Più indietro il suo compagno di squadra e leader del Mondiale Fabio Quartararo, terzo nel turno conclusivo e quarto nella classifica combinata di giornata. “Un giorno abbastanza positivo, ma per domani dovremo fare un passo in avanti”, commenta il Diablo. “L’asfalto è pieno di buche e le moto si muovono tanto, ma l’aderenza è buona”.

Essendo solo il giorno inaugurale del fine settimana, il francese ha preferito non azzardare eccessivamente, in particolare quando ha cominciato a piovere: “Con il bagnato avevo un buon feeling, mi sentivo bene, ma bisognava stare molto attenti e non ho voluto esagerare. Oggi era più importante raccogliere informazioni sulla pista, più che spingere. Adesso mi trovo in una situazione in cui non voglio commettere errori stupidi, come cadere nelle prove libere: era giusto rimanere calmi”. Per pensare al cronometro c’è tempo.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Assen, Prove Libere 2: tempi e classifica finale

Fabio Quartararo (Foto Yamaha)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

1 ora ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago