Si prospetta un weekend dolce per Verstappen. Hamilton sembra partire sfavorito ma guai a darlo per vinto. Le Rosse deludono, occhio a Norris
Tra le colline della Stiria si prospetta aria di tempesta. E non solo perché per la gara c’è il rischio di pioggia. Anche stavolta sarà sfida a due tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, con l’olandese pronto a sfruttare l’ennesima pole e a cercare il primo vero allungo della stagione.
Vedendo la qualifica ma soprattutto i ritmi gara, sembra che si vada a prefigurare una cavalcata trionfale per l’olandese, che ha dalla sua una Red Bull molto stabile e veloce sul dritto, più della Mercedes. E già questa è una notizia. Ma guai a dare per scontato il risultato.
L’allarme di Hamilton riguardante la “lentezza” della W12 è reale, ma neanche troppo preoccupante. Le simulazioni del venerdì parlano comunque di un inglese che può dire la sua. Che sia pretattica? Spesso l’inglese lo ha fatto, ma sa comunque che qui Verstappen è forte per davvero e rischia di andare di nuovo a limitare i danni. E non è il massimo per chi vuole puntare al titolo ed è dietro in classifica.
Il meteo può comunque rimescolare le carte, ma non troppo: con la pioggia infatti è Verstappen che può comunque sorridere. Lo ha dimostrato nelle ultime stagioni: quando c’è da tirare fuori gli artigli in condizioni di bagnato, lui è il numero uno.
Tra Hamilton e Verstappen sembra dura vedere un possibile outsider. Certo è che la qualifica di Lando Norris ha dell’incredibile: sempre vicinissimo a Red Bull e Mercedes, seconda fila conquistata e chissà ancora cosa può fare in gara.
Di certo non ci sarà la Ferrari, a meno di cataclismi. Charles Leclerc ha salvato la baracca con il settimo tempo, mentre come previsto ha faticato tanto Carlos Sainz Jr. e il dodicesimo tempo certifica le difficoltà incontrate dalla Rossa in Austria. Il ritmo gara pare buono ma la Ferrari spesso non ha confermato la domenica quanto di buono visto il venerdì in simulazione.
Occhio alle Alpha Tauri, più cariche che mai, mentre Fernando Alonso può certamente ambire a una top-ten che sarebbe strameritata per quanto visto finora. hanno faticato invece Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo, che tanto avevano impressionato ieri. Ma domani, anche con la pioggia, potrebbero ribaltare i verdetti emessi finora.
LEGGI ANCHE —> F1 GP Stiria, Qualifica: tempi e classifica finale
Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…
L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…
La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…
La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…
Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…
E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…