Il warm-up del GP di Assen si chiude con le Yamaha al comando. Bene anche Valentino Rossi che centra la top 10.
Domenica mattina di warm-up MotoGP sul circuito di Assen. Il paddock si risveglia con la notizia bomba di un possibile passaggio di Maverick Vinales in Aprilia nel 2022, voce che al momento non commentano negli ambienti Yamaha. Tutto lascia presagire ad un divorzio, con il cambio del capotecnico che è un campanello d’allarme che adesso diventa più rimbombante.
Scongiurato il pericolo pioggia, l’asfalto segna una temperatura di 27° C. Il tracciato olandese sembra calzare a pennello alle Yamaha M1, con Maverick Vinales che ha dominato nelle prime tre sessioni di prove libere e nelle qualifiche. Seconda piazza in griglia di partenza per la Yamaha di Fabio Quartararo, leader del mondiale e pronto alla sfida odierna con il compagno di box. Nel warm-up sono i due colleghi di marca a prendersi la testa della classifica. 3° Alex Rins seguito dalle Honda di Taka Nakagami e Marc Marquez. A chiudere la top-10 Pecco Bagnaia e Valentino Rossi.
POS | # | RIDER | GAP |
---|---|---|---|
1 | 12 | M. VIÑALES | 1:32.569 |
2 | 20 | F. QUARTARARO | +0.329 |
3 | 42 | A. RINS | +0.355 |
4 | 30 | T. NAKAGAMI | +0.381 |
5 | 93 | M. MARQUEZ | +0.427 |
6 | 5 | J. ZARCO | +0.519 |
7 | 44 | P. ESPARGARO | +0.659 |
8 | 27 | I. LECUONA | +0.701 |
9 | 63 | F. BAGNAIA | +0.757 |
10 | 46 | V. ROSSI | +0.786 |
L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…
La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…
La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…
Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…
E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…
Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…