Verstappen+carico%3A+%26%238220%3BTutto+ok%26%238221%3B.+Hamilton+sconsolato%3A+%26%238220%3BNon+posso+fare+di+pi%C3%B9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/27/verstappen-hamilton-f1-gp-stiria/amp/
Formula 1

Verstappen carico: “Tutto ok”. Hamilton sconsolato: “Non posso fare di più”

Published by
Fabrizio Corgnati

Max Verstappen vince ancora anche nel Gran Premio di Stiria, mentre Lewis Hamilton patisce l’inferiorità della sua Mercedes

Lewis Hamilton stringe la mano a Max Verstappen nel parco chiuso del Gran Premio di Stiria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto LAT Images/Mercedes)

Non siamo ancora a metà stagione, eppure il campionato di Formula 1 sembra già indirizzato ad una tendenza ben precisa. Max Verstappen non si ferma più, ha conquistato tre vittorie nelle ultime quattro gare. L’ultima in ordine di tempo proprio a casa Red Bull, nel Gran Premio di Stiria, sul circuito che porta il marchio della sua squadra.

“Da subito ho sentito un bilanciamento ideale sulla macchina, che mi ha permesso di gestire gli pneumatici fin dalla partenza”, racconta. “Alla fine mi era ancora rimasta della gomma”. Perfetta tecnicamente la vettura e perfetta la strategia del suo box: “Loro sono entrati ai box prima di noi. Ma abbiamo reagito, continuato a spingere e continuato a fare i tempi che ci eravamo prefissi. Tutto ha funzionato splendidamente”.

Verstappen sempre più leader del Mondiale F1

L’olandese e la sua macchina vivono un momento d’oro che lui non vuole interrompere. Tanto da contare già i giorni che mancano al prossimo weekend, quando darà la rivincita sulla stessa pista: “Le sensazioni sono positive, ma dobbiamo dimostrarlo di nuovo settimana prossima. Vedremo e studieremo cosa possiamo migliorare, ma non vedo l’ora di tornare in pista”.

Nel frattempo, in classifica generale ha già accumulato un vantaggio di diciotto punti: non certo un margine di sicurezza, ma già un capitale piuttosto importante. “Sta andando tutto bene, ma dobbiamo continuare a spingere e continuare a fare un bel lavoro di squadra”, conclude prudente Verstappen.

Hamilton, la Mercedes è inferiore

Decisamente più sconsolato il diretto rivale nella corsa al titolo, Lewis Hamilton, che comincia ad avvertire tutta la distanza in termini di prestazioni tra la sua Mercedes e la Red Bull.

“La mia è stata una gara solitaria”, racconta. “Cercavo di tenere il ritmo della Red Bull ma non ci sono riuscito, loro hanno una velocità incredibile sul dritto. Continuano a migliorare, evidentemente è stato così anche nelle ultime gare e al momento per noi è impossibile stargli dietro. Non so dove continuiamo a perdere, ma loro sul passo vanno meglio. Continuano a inanellare giri veloci uno dopo l’altro e in rettilineo ci allontaniamo. C’è lavoro da fare, ma abbiamo comunque fatto buoni punti come team”.

E intanto l’anglo-caraibico non sale sul gradino più alto del podio da quattro gare consecutive: la striscia più lunga senza vittorie dell’era ibrida. “Cerco di non preoccuparmi, ma loro sono semplicemente più veloci in questo momento”, ammette l’iridato in carica. “Non è che possa fare molto. Devo fare il lavoro migliore possibile ogni weekend e dobbiamo migliorare le prestazioni, portando aggiornamenti. Lavorando sull’ala posteriore o sul motore per provare a dare ancora di più”.

Max Verstappen davanti a Lewis Hamilton al Gran Premio di Stiria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto Bryn Lennon/Getty Images/Red Bull)

LEGGI ANCHE —> Verstappen asfalta Hamilton in Stiria. Rimpianti Ferrari: l’analisi della gara

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

48 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago